Bagno calmante - un modo efficace per combattere lo stress

Il ritmo della nostra vita sta diventando sempre più veloce. Cercando di far fronte a tutto, incontriamo quotidianamente stress e crolli nervosi, che si accumulano e infine portano a guasti e deterioramento dei nostri sensi. Questo può portare a molte malattie croniche, irritabilità, insonnia e altre conseguenze spiacevoli per la salute. Il modo migliore per rilassarsi dopo una dura giornata di lavoro è fare un bagno rilassante, che vi aiuterà a ridurre la fatica, a normalizzare il vostro sistema nervoso e a migliorare la vostra pelle.

Indicazioni
Anche i medici raccomandano un bagno rilassante in certe situazioni. Ma non c'è bisogno di andare da uno specialista per scoprirlo. Avete assolutamente bisogno di un bagno rilassante nei seguenti casi:
- ti senti stressato e stanco tutto il tempo;
- notate problemi di pelle dovuti al malfunzionamento del vostro sistema nervoso;
- Dormi senza riposo, ti svegli spesso durante la notte o soffri di insonnia;
- Ti senti costantemente teso e ansioso tutto il tempo.
Tuttavia, l'indicazione obbligatoria per i bagni lenitivi non è sempre richiesta, poiché tali trattamenti hanno un effetto benefico sul corpo nel suo insieme, rafforzando il suo sistema immunitario.

Controindicazioni
I bagni rilassanti non sono solo benefici. Ci sono alcune controindicazioni, e se ne trovate una, dovreste rifiutarvi di fare tale bagno o trattarlo con grande cautela. Si dovrebbe considerare se fare un bagno rilassante nei seguenti casi:
- Hai la pelle secca: i bagni frequenti seccano la pelle, privandola del suo strato protettivo;
- sei allergico a certi ingredienti vegetali che possono essere contenuti negli additivi da bagno;
- hai un'insufficienza cardiaca o altri tipi di malattie cardiovascolari;
- soffri di diabete mellito;
- Senti che c'è un processo infiammatorio nel tuo corpo, che si manifesta con un'alta temperatura corporea;
- hai malattie ginecologiche associate all'infiammazione;
- Le donne durante la gravidanza e il ciclo mestruale sono generalmente controindicate.

Regole e tempi
Il processo del bagno non deve solo offrire il massimo dei benefici, ma anche il massimo del piacere. Per fare questo, è necessario seguire alcune regole:
- Fare un bagno rilassante è meglio in un momento in cui si è sicuri di non essere distratti da nulla. Un bagno all'ora di andare a letto è l'ideale, perché favorisce un sonno ristoratore;
- Il bagno stesso deve essere confortevole in termini di umidità e temperatura;
- Si raccomanda un minimo di due ore prima o due ore dopo un pasto;
- Un bagno non è consigliabile dopo uno sforzo fisico, specialmente uno sforzo fisico pesante;
- Prima di fare il bagno, è una buona idea fare una doccia, perché un bagno rilassante significa che non ci si sta strofinando con una flanella e del sapone, ma ci si sta rilassando. Inoltre, gli oli essenziali e altri integratori di erbe entrano nel corpo attraverso i pori puliti;
- la temperatura dell'acqua dovrebbe corrispondere alla vostra temperatura corporea, idealmente solo un po' più alta;
- non siate pigri a creare un'adeguata atmosfera rilassante, per esempio, con musica soft, luce fioca e profumi piacevoli;
- non risciacquarsi dopo il bagno e non strofinare la pelle con un asciugamano; una semplice tamponatura della pelle sarà sufficiente.



La durata del bagno dipende dalla temperatura dell'acqua. Questo dipenderà dal fatto che tu voglia rilassarti o ravvivare. Ma potete attenervi alle seguenti raccomandazioni:
- ad una temperatura dell'acqua di circa 39-40 gradi limitare il tempo nel bagno a 10 minuti, in modo da non gravare inutilmente sul cuore. Un tale bagno aiuterà a migliorare il metabolismo, aprirà i pori e avrà anche un effetto analgesico;
- Con una temperatura dell'acqua di 37-38 gradi, è possibile ottenere un bagno rilassante e calmante e mettersi in vena di dormire. 15 minuti in un bagno come questo saranno sufficienti;
- Un bagno fresco di 35-37 gradi favorisce la tonificazione del sistema nervoso e della pelle. Al mattino, tali bagni vi aiuteranno a sentirvi rinvigoriti, quindi dovrebbero essere presi per un tempo abbastanza breve.

Per quanto si possa essere in buona salute, è meglio non rimanere in acqua per più di 20 minuti.
Tipi
Vediamo i principali tipi di bagni che possono aiutarvi a calmarvi e rilassarvi.
Valeriana
Un bagno alla valeriana calma i muscoli, aiuta a calmare il sistema nervoso e regola il battito cardiaco. Il bagno di valeriana non dovrebbe essere usato se si ha la pressione bassa. Per preparare un bagno alla valeriana, sono necessari i seguenti materiali:
- preparare circa 100g di radice di valeriana schiacciata;
- Versateci sopra un litro di acqua bollente;
- Mettere in infusione la miscela in un bagno di acqua calda per 15 minuti;
- Lascia la soluzione di valeriana in infusione per un'ora e poi aggiungila al bagno.
In alternativa, si può usare la tintura di valeriana. Una bottiglia di questa tintura viene applicata a 5 litri di acqua.

Iodobromina
Questo bagno compenserà la mancanza di elementi vitali nel corpo. Per preparare un tale bagno avrete bisogno di 100 grammi di ioduro di sodio e 250 grammi di bromuro di potassio mescolati in un litro d'acqua. Per un bagno, 100 ml di soluzione saranno sufficienti, cioè letteralmente mezzo bicchiere. E il concentrato può essere conservato per più di un anno in un luogo buio.

Conifere
Il beneficio eccezionale dei bagni di pino è che contribuiscono non solo al ripristino del sistema nervoso, ma anche a bandire l'insonnia, migliorare l'immunità e ringiovanire il corpo.
Ha anche un effetto positivo sulla pelle, sul sistema cardiovascolare e respiratorio. Per il raffreddore e l'obesità, preparare un bagno secondo la prima ricetta.

I decotti da bagno possono essere preparati secondo diverse ricette:
- Infusione di coni. Avrete bisogno di 50 g di coni di conifere. Versare tre litri di acqua calda sui coni e lasciarli in infusione per 40 minuti. Allo scadere del tempo, deve essere filtrato e aggiunto al bagno. La temperatura più favorevole di un tale bagno non supera i 35 gradi.
- Infusione di rami e coni di conifere. Una tale collezione combinata è anche venduta. Per 1 kg di raccolta si contano 8 litri d'acqua. Infusione bollita per mezz'ora, poi infusa per altre 12 ore sotto un coperchio stretto.
- Infusione di rami di pino verde. Versare i ramoscelli di conifere in acqua bollente e mettere in infusione per 35 minuti e poi filtrare. Dopo questa infusione di 2 litri è sufficiente per un bagno.


Con oli essenziali
Un bagno con oli essenziali calma e rilassa il corpo, tonifica e rassoda la pelle. Si possono usare diverse ricette per bagni lenitivi con oli essenziali:
- 4-5 gocce di olio di menta piperita, 2 gocce di arancia e un paio di gocce di camomilla;
- un paio di gocce di lavanda, una goccia di limone e una goccia di gelsomino;
- un paio di gocce di salvia e tre gocce di bergamotto;
- Una goccia di arancia, una goccia di rosa, tre gocce di olio di sandalo.

Si consiglia spesso di mescolare gli oli essenziali in un bicchiere con un emulsionante quando si fanno questi bagni. Le seguenti ricette possono essere utilizzate qui:
- Si prendono cinque gocce di neroli, ylang-ylang, arancia e magnolia e si aggiunge al bagno anche mezza tazza di sale marino. Questo bagno è rilassante;
- Si usano cinque gocce di olio di pino e cinque di tea tree oil, tre gocce di maggiorana e un paio di gocce di anice. Mezzo bicchiere di vino rosso secco viene aggiunto al bagno stesso. Il bagno aiuta ad alleviare lo stress e la fatica;
- 6 gocce di olio di vaniglia, 5 gocce di olio di sandalo e 4 gocce di olio di geranio sono sciolti in 100 ml di doppia panna. Questa è una buona opzione per chi ama meditare.
Salina
I bagni di sale marino rivitalizzano il corpo e hanno un effetto calmante. Il sale marino contiene oligoelementi che sono essenziali per tutti, quindi i benefici di questi bagni parlano da soli. Alcune miscele di sale sono eccellenti per combattere le malattie delle articolazioni e del sistema nervoso, così come per recuperare dalle ferite. Se mescolate il sale con le erbe, l'effetto sarà più forte. Si possono anche aggiungere oli essenziali.

Bagno combinato
I bagni combinati sono utili perché gli ingredienti utilizzati in essi hanno un effetto in combinazione, combinando le migliori qualità dei diversi componenti.
Per esempio, ecco una ricetta: Prendete 50 g di fiori di calendula, successione, origano e menta per 3 litri di acqua bollente. Infusione riscaldata in un bagno d'acqua per 15 minuti. L'infusione dovrebbe poi riposare per almeno 45 minuti. Può essere poi filtrato e aggiunto al bagno.

Bagni rilassanti per i bambini
Anche i bambini, come gli adulti, hanno degli stress che possono far agitare un bambino, e la sovraeccitazione porta all'insonnia. Per questo motivo, i medici raccomandano bagni calmanti per bambini.
Dovrebbero essere eseguiti la sera, appena un'ora prima di andare a letto. Tutti i rimedi a base di erbe sono disponibili in ogni farmacia. Possono aiutare a calmare il sistema nervoso e avere un effetto positivo sulla pelle, per esempio, per lenire le irritazioni o disinfettarla. Un bagno rilassante per il bambino avrà anche un effetto ristoratore su tutto il corpo.

È meglio che i bagni siano fatti in serie, piuttosto che isolati, allora saranno davvero un beneficio visibile. Non lasciare il bambino nella vasca da bagno per più di 10-15 minuti. La temperatura ottimale dell'acqua dovrebbe essere vicina alla temperatura corporea.

Da brutti sogni aiutare le seguenti ricette bagni rilassanti:
- Prendi 30 g di foglie di menta, fiori di calendula, origano e camomilla. Versare 3 litri di acqua bollente sulle erbe, mettere in infusione per mezz'ora, poi filtrare e aggiungere al bagno;
- Prendi 20 g ciascuno di radice di valeriana e fiore di camomilla e 40 g ciascuno di salvia e timo. Versare 3 litri di acqua bollente sulle erbe e lasciare in infusione per mezz'ora. Filtrare il decotto e aggiungere al bagno;
- Prendete 20 g ciascuno di fiori di calendula e radice di valeriana, 30 g di menta e 40 g di successione. Versare 3 litri di acqua bollente sulle erbe allo stesso modo, lasciarle riposare per mezz'ora, filtrarle e aggiungerle al bagno;
- Versare 3 litri di acqua bollente, 50 g di calendula, 50 g di menta e 50 g di origano. Mettere in infusione il decotto per mezz'ora, filtrarlo e aggiungerlo al bagno;
- Versare 1 litro di acqua bollente 5 cucchiai di ingrediente, lasciar riposare la soluzione per mezz'ora, filtrare e aggiungere al bagno.

Di solito mi faccio un bagno con olio essenziale di lavanda e bevo tè al timo per rassicurarmi)