Bagni di sale marino o Balneoterapia nel proprio bagno

Bagni di sale marino o Balneoterapia nella propria vasca da bagno

Non è un segreto che l'acqua di mare ha effetti benefici sul corpo umano. Molti scienziati spiegano questo con il fatto che la vita sulla Terra ha avuto origine negli oceani, e quindi la composizione salina del sangue è molto simile a quella dell'acqua di mare. Anche prima che lo studio della composizione chimica dell'acqua avvalorasse questa teoria, gli scienziati antichi, come Erodoto e Ippocrate e altri, notavano le proprietà benefiche del sale e dell'acqua marina. Più tardi tutti gli scritti su questo argomento formarono la base di tale ramo della medicina non convenzionale come la balneoterapia - applicazione di acque minerali per bagni, inalazioni, lavaggi intestinali, come cura da bere.

Senza dubbio, la ricreazione alle acque minerali o al mare ha un effetto positivo sull'organismo anche di una persona sana. Tuttavia, se non potete andare subito in vacanza, potete dare al vostro corpo una piccola tregua nel comfort della vostra casa - basta fare un bagno di sale marino.

Bagno rilassante in un bagno di sale marino

Composizione e proprietà

Tutti i tipi di sale sono costituiti principalmente da composti di cloruro e sodio. La quantità di minerali nel sale è molto minore, ma è il tipo di minerali che un particolare tipo di sale contiene che ne determina il tipo e le proprietà. Il sale marino è superiore agli altri tipi di sale in questo senso, perché contiene il maggior numero di minerali.

Sale marino senza coloranti o aromi

Il sale marino si ottiene dall'evaporazione dell'acqua di mare e normalmente non subisce quasi nessuna ulteriore lavorazione. A differenza del sale comune, il sale marino contiene additivi speciali che impediscono la formazione di grumi. Il sale può essere macinato grossolanamente o finemente - questo non influisce in alcun modo sulle sue proprietà. Ai sali da bagno si aggiungono anche vari coloranti e aromi.

La composizione del sale marino:

  • Macronutrienti. Il corpo umano ha bisogno di almeno 100 mg di macronutrienti al giorno per un funzionamento equilibrato, l'immunità e la normale crescita e sviluppo. I principali macronutrienti che otteniamo con il sale marino sono sodio, potassio, fosforo e calcio. Il sodio aiuta a bilanciare la quantità di liquidi nel corpo. È anche necessario per una corretta contrazione muscolare. Il potassio aiuta il funzionamento del cuore ed è coinvolto nella trasmissione degli impulsi nervosi. Il fosforo e il potassio svolgono un ruolo importante nello sviluppo di ossa e denti sani e forti.
  • Micronutrienti. Il corpo ha bisogno dei macronutrienti in quantità molto più piccole dei macronutrienti. A seconda di dove viene fatto il sale, può essere ricco di ferro, iodio, manganese e zinco. Il ferro aiuta i muscoli e i globuli rossi a trasportare l'ossigeno in tutto il corpo. Lo iodio è un componente importante degli ormoni tiroidei e regola la temperatura del corpo. Il manganese promuove il corretto sviluppo delle ossa e accelera il metabolismo degli aminoacidi e dei carboidrati. Lo zinco è coinvolto nella formazione di nuove cellule e nella guarigione delle ferite.

Vantaggi

  • Il sale marino aiuta il corpo a liberarsi delle tossine e dei sottoprodotti metabolici attraverso il sistema linfatico. Questo a sua volta riduce la quantità di liquido che si accumula intorno alle caviglie, ai fianchi e alle ginocchia.
  • I bagni di sale marino sono utilizzati come trattamento complementare per alcune malattie infantilicome le malattie acute delle vie respiratorie o l'enuresi (incontinenza urinaria).
  • L'immersione in acqua calda e salata rilassa i muscoli di tutto il corpo.. I bagni di sale marino aiutano ad alleviare il dolore causato da disturbi muscolo-scheletrici come reumatismi, artrite, artrosi, osteocondrosi, e aiutano anche nelle malattie delle articolazioni e della spina dorsale.
  • Il sale marino ha un effetto antimicrobico sulla pelle. I bagni sono utilizzati per combattere varie malattie della pelle e sono anche utilizzati per mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle.
  • Ha anche un effetto positivo sul sistema nervoso.

Tipi

Come abbiamo detto sopra, il tipo di sale marino dipende da quali minerali e additivi contiene. Gli additivi corrispondenti sono i seguenti:

  • additivi di iodobromina;
  • additivi al solfuro;
  • estratti di erbe;
  • selenio;
  • bischofite.

Ogni tipo di bagno è raccomandato per persone con certe malattie e problemi, mentre è controindicato per altri.

Bagno di sale marino per il rilassamento muscolare

Controindicazioni

Controindicazioni generali ai bagni di sale:

  • Il bagno non dovrebbe essere preso durante le prime 1-1,5 ore dopo un pasto;
  • Il bagno è severamente vietato alle persone sotto l'influenza dell'alcol;
  • In presenza di alcune malattie cardiache come l'aritmia o una grave insufficienza cardiaca;
  • In presenza di malattie oncologiche;
  • Durante l'esacerbazione di malattie gastrointestinali croniche;
  • Inoltre, non si dovrebbe fare il bagno durante le prime settimane dopo l'intervento;
  • I bagni di sale sono controindicati per le persone con malattie infettive acute e croniche;
  • Si raccomanda anche di astenersi dal fare un bagno di sale durante le mestruazioni.

Inoltre, un bagno di sale con integratori di iodobromina non dovrebbe essere preso se avete:

  • livelli elevati di ormoni tiroidei,
  • in qualsiasi fase della gravidanza,
  • gotta,
  • obesità.

I bagni di sale con additivi al solfuro sono vietati alle persone con:

  • asma bronchiale,
  • ipertiroidismo,
  • danni ai reni e al fegato,
  • pazienti con epilessia
  • Persone nel periodo della malattia acuta dell'ulcera peptica.

Bagni di sale con estratti di erbe Non usare se sei ipersensibile agli estratti di sale.

Trattamento dell'acqua con selenio Non adatto a persone che hanno tumori di qualsiasi tipo.

Bischofit Nocivo per coloro che hanno alti livelli di iodio o bromo nel corpo, così come in qualsiasi malattia nella fase acuta.

Indicazioni

Malattie per le quali sono indicati i bagni di sale:

  • malattie del sistema cardiovascolare e dei vasi sanguigni;
  • malattie della pelle;
  • malattie infiammatorie del sistema genitale;
  • Malattie del sistema muscolo-scheletrico;
  • In presenza di lesioni al sistema nervoso centrale e periferico.

Regole

  • Fate una doccia prima di riempire la vasca, poiché il sapone e i detergenti non devono essere usati durante e dopo il bagno di sale. Anche il risciacquo con acqua corrente non è permesso dopo il bagno - lo strato di sale deve rimanere sulla pelle per almeno un'ora.
  • Riempire la vasca da bagno con acqua calda a circa 38-40 gradi.
  • Versare la quantità prescritta di sale marino nella vasca e aspettare che si dissolva.
  • La durata del bagno di sale è di 15-20 minuti. Cercate di rilassarvi il più possibile durante questo periodo.
  • Asciugare la pelle dopo il trattamento.
  • Il corso del trattamento è di solito di 10-15 sessioni, a distanza di un paio di giorni.
Mettere il sale nel bagno

Bagni con sale marino, bicarbonato e oli essenziali

Alcune persone trovano insufficienti gli effetti dei bagni di sale convenzionali e usano il bicarbonato di sodio come additivo. Si crede che i bagni con il bicarbonato di sodio disintossichino meglio il corpo e sono indicati dopo un avvelenamento da alcol, cibo o droga. Tuttavia, molto più spesso il bicarbonato di sodio in un bagno di sale viene aggiunto da coloro che vogliono perdere peso. Ma una tale procedura è meglio non farla senza la consultazione di un medico.

Vi consigliamo di leggere: Bagno di bicarbonato di sodio - danni.

Bagno per dimagrire

Alcuni consigliano anche di aggiungere oli essenziali nel bagno, che non solo aiutano a rilassarsi e a creare un'atmosfera piacevole nel bagno durante la procedura, ma hanno anche proprietà anticellulite. L'olio essenziale di arancia è considerato l'olio essenziale più popolare per combattere la cellulite. Tuttavia, anche gli oli essenziali devono essere usati con cautela, perché sono tutti altamente allergenici.

Sale da bagno e olio essenziale

Idromassaggio

Molte persone raccomandano di combinare un bagno di sale con una vasca idromassaggio. Si crede che un effetto anticellulite più pronunciato possa essere raggiunto. Un avvertimento, però: il sale marino non dovrebbe mai essere usato in combinazione con un idromassaggio! L'acqua salata può danneggiare il motore del dispositivo. Se volete usare l'idromassaggio, fate funzionare prima l'idromassaggio, poi spegnetelo e solo allora versate il sale marino nell'idromassaggio. In questo modo non si danneggia il meccanismo e si beneficia del trattamento in due modi.

Whirlpool

Per i piedi

Anche i bagni di sale locale per i piedi sono molto popolari. Aiutano ad alleviare il gonfiore, a sbarazzarsi della fatica, a normalizzare i vasi sanguigni, a pulire lo sporco e i germi dai piedi e a sbarazzarsi degli odori sgradevoli.

La procedura è semplice: Lavare i piedi in anticipo, versare la quantità necessaria di sale marino in una bacinella di acqua calda, immergerli e tirarli fuori dopo 15 minuti. Non è necessario lavare il sale.

Questi bagni possono essere fatti periodicamente, prima di una pedicure. Se volete risolvere il problema della sudorazione e dell'odore a lungo termine, dovreste fare un corso di 10-15 procedure.

Per i bambini

I bambini possono beneficiare di un bagno di sale tanto quanto gli adulti. I bagni con sale marino prevengono le malattie del sistema cardiovascolare ed endocrino, così come varie malattie ed eruzioni cutanee. Questi bagni rafforzano il sistema immunitario e aiutano a calmare il sistema nervoso, quindi sono raccomandati poco prima di andare a letto.

Bambino nella vasca da bagno con la mamma

Leggere attentamente le istruzioni sulla confezione prima dell'uso. Nella maggior parte dei casi, il produttore raccomanda un bagno di sale per i bambini di età superiore ai tre anni. Preferire il sale marino a grana fine senza coloranti o profumi - la pelle dei bambini piccoli è molto allergica e sensibile. Prima di fare il bagno al vostro bambino, sciacquatelo con acqua corrente o lavatelo con acqua e sapone. A differenza degli adulti, la pelle dei bambini deve essere risciacquata immediatamente dopo il bagno con il sale.

1 commento
Lena
0

Adoro fare il bagno con il sale. E quanto benefico si rivela!

Soffitto

Pareti

Pavimento