Lavatrice Sacchetti di lavaggio

I sacchetti speciali per la lavatrice sono uno strumento molto utile nella vita quotidiana. Grazie al loro uso, è possibile evitare una serie di inconvenienti possibili con il lavaggio in lavatrice.

- Salverà i vostri vestiti. Mettendo l'indumento nel sacchetto prima del lavaggio, si ha la garanzia che non perderà la sua forma dopo il lavaggio e che le rifiniture, i bottoni e le chiusure rimarranno al loro posto. Il risciacquo e la filatura non influiscono sulla struttura del tessuto, gli articoli a maglia e all'uncinetto sono protetti dallo stiramento. Si ottiene l'effetto di un lavaggio a mano in una lavatrice.
- Lavare la biancheria e le calzature in tessuto non è un problema. Sacchetti speciali sono usati per la biancheria e le calzature. La loro struttura impedisce la deformazione dell'indumento e lo mantiene completamente intatto dopo il lavaggio. I nostri sacchetti per scarpe non solo rendono il lavaggio più facile ed efficiente, ma proteggono anche il tamburo della tua lavatrice da eventuali danni.
- Si evita che i piccoli oggetti vadano persi. Il contenuto delle tasche dimenticate rimane nella borsa, in modo da non intralciare i danni della macchina. Fazzoletti, guanti e altri accessori messi nel sacchetto di lavaggio non saranno sparsi per tutto il tamburo, e le calze non perderanno il loro paio.
- Risparmio di denaro e di tempo. Se i vostri vestiti, scarpe e altri articoli del guardaroba ricevono la cura che meritano, manterranno le loro proprietà e il loro aspetto per molto tempo e non dovrete spendere tempo e denaro per comprare nuovi articoli.


Varietà
Quando si acquista una borsa per il bucato, è necessario conoscere le loro differenze. Per fare questo, è necessario sapere per quale tipo di bucato verrà utilizzato. I gruppi di borse si differenziano per:
- - dimensioni;
- - il tipo di materiale;
- - sistema di chiusura;
- - modello.

La dimensione del sacchetto della biancheria dipende dalla sua funzione. Per esempio, per lavare la biancheria, i fazzoletti o la biancheria intima, il sacco può essere piccolo. Per l'abbigliamento esterno, la taglia sarà molto più grande. Si consiglia di acquistare il sacco giusto per ogni tipo di biancheria.
Il materiale più usato per i sacchi da bucato è il "poliestere". Le principali proprietà di questa fibra sintetica sono la sua alta resistenza termica e all'abrasione. La borsa stessa e il bucato al suo interno non si rimodellano, non si restringono e non si allungano durante il lavaggio. L'indumento è protetto contro la deformazione e lo spargimento.
Una struttura comune è la maglia, sia a maglia grossa che a maglia fine. Non impedisce l'ingresso dell'acqua e favorisce il lavaggio di qualità. Se la borsa è fatta di tessuto pesante, ci sono piccoli fori su tutta la superficie che non interferiscono con il processo di lavaggio e risciacquo all'interno.
Anche le forme dei sacchetti per lavatrice sono varie. Tale dispositivo per il lavaggio può essere informe o avere la forma di un cilindro, un cubo o una palla, che si ottiene per mezzo di un telaio e ruota bene nel tamburo della lavatrice, fornendo un eccellente lavaggio, risciacquo e centrifuga. I sacchi alla rinfusa sono usati per lavare i capi lavorati a maglia e a mano per evitare arricciamenti e danni.
Si producono anche sacchetti per lavare le scarpe. Sono di dimensioni piuttosto grandi, come Accolgono un paio di scarpe e lasciano ancora abbastanza spazio per un lavaggio adeguato.
Le cerniere o le coulisse sono usate come sistema di chiusura.

Suggerimenti per la selezione
- - Lavati e maneggiati meglio in una borsa ingombrante che in una piatta. Previene i grovigli e gli attorcigliamenti perché c'è più spazio in una borsa ingombrante.
- - Quando si sceglie una borsa con una chiusura lampo, si dovrebbe controllare se è disponibile una chiusura lampo. Se manca, la borsa potrebbe aprirsi accidentalmente durante il lavaggio.
- - Se si sceglie tra una cerniera o una coulisse, lavare i capi delicati in un sacchetto con coulisse, o lavare la maglieria pesante o i capi in maglia in un sacchetto con cerniera.
- - Un sacchetto con una struttura di 6-8 costole dovrebbe essere acquistato per lavare la biancheria con le ossa per evitare la deformazione.
- - È meglio acquistare diversi sacchetti di diverse dimensioni in una volta sola. Quindi non ci sono problemi con il lavaggio di capispalla ingombranti e con il lavaggio di biancheria e piccoli accessori.

Uso corretto
- - Gli articoli da lavare non dovrebbero occupare più di tre quarti del volume della borsa, lasciandone un quarto libero.
- - Se si lavano oggetti grandi o indumenti esterni, il sacchetto dovrebbe essere più grande.
- - Controllare che il sacco di lavaggio non sia danneggiato prima di riempirlo.
- - Il peso del sacco della biancheria non deve superare il limite consentito per questa lavasciuga. Maggiore è lo spazio disponibile, maggiore è la qualità del lavaggio.
- - Non usare il detersivo direttamente nel sacchetto. Usare uno scomparto speciale nella lavatrice.

I sacchetti per il bucato sono degli aiutanti indispensabili, e allo stesso tempo hanno un prezzo basso.

Recensioni
Le donne che usano attivamente i sacchi per il bucato in casa dicono:
- Le borse voluminose sono più pratiche da usare delle borse piatte. Rendono il bucato più facile da lavare e risciacquare, e impediscono che si attorcigli e si aggrovigli.
- Se la cerniera si stacca durante il lavaggio, fissando l'elastico al cursore lo si evita. Per i materiali più sottili, tuttavia, è meglio acquistare una borsa con una chiusura a coulisse.
- Le borse fatte con 6-8 "costole" danno alla borsa una mobilità limitata. Questa qualità viene utilizzata quando si lavano indumenti intimi con le ossa e impedisce che si deformino.
Video: come fare il tulle con le proprie mani
Su come fare queste borse di rete con le proprie mani, vedi il seguente video.