Cosa fare se la cassetta del bagno perde?

Nel contenuto di oggi esamineremo le cause principali delle cisterne WC che perdono e come risolverle.
Cause
Ci sono tre ragioni per i problemi rilevati con una tazza del water che ha iniziato a perdere in alcuni punti. A volte individualmente, e a volte provocano una rottura lavorando insieme:
- Quando si installano nuovi raccordi idraulici, spesso si commettono errori nell'installazione, nel montaggio.
- Nell'uso a lungo termine, la cisterna perde a causa di componenti strutturali e raccordi difettosi o usurati. I guasti naturali di solito non si verificano fino a tre anni dopo l'installazione.
- Danni meccanici, mancato rispetto delle istruzioni per l'uso. Questo include lo stratagemma delle leve, la spinta sui pulsanti, gli urti accidentali e così via.
Esaminiamo ora alcuni tipi di perdite separatamente.

Tipi di perdite
Quando si drena
- Le perdite possono verificarsi quando si preme il pulsante di scarico. Ciò significa che la costruzione del sistema di drenaggio deve essere controllata. La ragione di ciò è spesso una valvola di chiusura difettosa. Prendete la valvola con la mano e premete leggermente. Se questo aiuta, la valvola è semplicemente allentata sulla superficie. Sostituite la vecchia guarnizione della valvola con una nuova di buona qualità e il lavoro è fatto.
- La chiave di scarico è disallineata, la posizione in altezza del regolatore non è corretta. In queste situazioni, la valvola è posizionata più in alto del foro di scarico. Il divario risultante porta a delle perdite. Regolare leggermente il regolatore e provare a riportare il pulsante nella sua posizione originale. Per fare questo, stringere i dispositivi di fissaggio che fissano il serbatoio al tubo o i raccordi sanitari stessi.
- Perdite d'acqua dovute a un dado allentato attaccato all'esterno del fondo. La causa è semplice: la tenuta è compromessa. La sostituzione della guarnizione o l'installazione di un nuovo dado con una guarnizione di alta qualità aiuterà molto probabilmente.
Ricordate, se il guasto è minore e causato da una guarnizione che perde, allora usate un semplice sigillante. Per problemi più gravi, sostituire le parti danneggiate del serbatoio.

Se perde attraverso il troppopieno
Prima di tutto, correggere la leva del sistema del galleggiante e controllare le condizioni della valvola e del galleggiante stesso. A volte l'acqua non viene trattenuta all'interno del serbatoio, ma scorre direttamente nella ciotola attraverso il troppo pieno. È possibile che la leva si sia spostata dalla sua posizione originale o che si sia disallineata.
Controllare che non ci sia liquido nel galleggiante. Questa è spesso la causa delle perdite attraverso gli sfioratori. Se c'è, il galleggiante ha fallito. Riportarlo in vita è semplice:
- Rimuovere il galleggiante;
- Svuotarlo di tutta l'acqua che si è accumulata;
- Asciugalo bene, anche usando un asciugacapelli, che accelererà il processo;
- Riparare tutte le crepe o i buchi attraverso i quali è entrata l'acqua. La colla epossidica è utile per questo. Aggiungete un po' di super-cemento alla resina epossidica e la qualità della riparazione sarà ancora migliore;
- Rimettete l'elemento al suo posto.
Se la valvola a galleggiante è guasta, la cosa più semplice da fare è sostituirla con una nuova. Questo non è difficile da fare:
- Spurgare tutto il liquido dal serbatoio dell'acqua;
- Staccare la parte sagomata con una chiave. Questo collega la valvola al sistema di alimentazione dell'acqua, cioè alla rete idrica;
- Rimuovere la leva, ma fare attenzione a non danneggiare altre parti;
- Rimuovere il dado interno e il dado esterno che tiene la leva in posizione;
- Rimuovere la valvola a galleggiante;
- Montare il nuovo elemento usando i dadi di fissaggio;
- Riempire il serbatoio di liquido;
- Fissare la leva nella posizione corretta;
- Fate un test di scarico che determinerà se avete fatto tutto correttamente.

Se ci sono problemi con la membrana del sifone, deve essere sostituita. Non è possibile risolvere il problema utilizzando adesivi, sigillanti. Comprate un nuovo diaframma, uguale a quello vecchio. Rimuovetelo e trovatene uno simile in un negozio di forniture idrauliche. Seguite le semplici istruzioni per effettuare la riparazione:
- Scaricare l'acqua in modo che non rimanga nulla nel serbatoio di scarico;
- Usare una corda per legare il braccio del galleggiante a qualche piolo. L'elemento deve essere fissato saldamente;
- La traversa può essere qualsiasi barra, un pezzo di legno posto al posto del coperchio del serbatoio;
- Rimuovere il dado che collega il tubo di scarico e il serbatoio;
- Allentare leggermente l'altro dado svitandolo dalla trappola. Questo si trova alla base del serbatoio;
- Staccare con attenzione il sifone dalla leva ed estrarlo;
- Ora prendete la nuova membrana e mettetela al suo posto;
- Rimontare l'intero sistema, procedendo in ordine inverso.
Tra la cisterna e la tazza del water
- Ispezionare le condizioni del bracciale. Sarà necessario regolarla o stringerla con una pinza. Non stringere troppo i bulloni, ma allo stesso tempo non allentare troppo gli elementi di fissaggio.
- Se c'è una sezione ondulata sul colletto, a volte si spostano dalla posizione. Morsetti o isolanti idraulici aiuteranno a rimetterli a posto. Quest'ultima opzione darà un risultato temporaneo, ecco perché un morsetto è la soluzione migliore.
- Questo tipo di perdita può essere causato da un cattivo fissaggio della cisterna e del ripiano. Controllare che i dadi e i bulloni siano ben serrati. I bulloni in ottone durano per sempre, mentre le controparti in metallo perdono le loro caratteristiche originali nel tempo.
- Se l'opzione precedente non funziona, date un'occhiata più da vicino alle guarnizioni del serbatoio. Svitate tutti i dadi, i bulloni e controllate lo stato delle guarnizioni. Sostituirli non è difficile o costoso.
- Se il ripiano è danneggiato, non si può aiutare con morsetti e sigillanti. Sarà necessario sostituire l'intero ripiano o anche il serbatoio.

Dalla cisterna al pavimento
La prima causa sono le viti mal serrate o deformate nel tempo e per effetto dell'umidità:
- Se sono stretti male ma i fissaggi sono nuovi, basta lavorare con l'attrezzo appropriato e stringere i fissaggi.
- Se la qualità degli elementi di fissaggio si deteriora, devono essere sostituiti. Chiudere l'acqua, scaricare l'acqua residua e smontare parzialmente i raccordi in modo che le teste dei bulloni siano più o meno facilmente accessibili. Dopo aver rimosso quelli vecchi, sostituiteli con quelli nuovi, senza dimenticare le guarnizioni di gomma.
Non è irragionevole usare dei sigillanti sui giunti. Questa è generalmente una cosa utile per risolvere molti problemi di perdite. Affidarsi esclusivamente a guarnizioni e sigilli non è una buona idea, poiché anche i prodotti di alta qualità non sono sempre all'altezza del compito. Un'ulteriore misura di protezione sotto forma di un sigillante prolungherà la vita dell'impianto idraulico e vi renderà la vita più facile.

Altre cause di perdite
Questa non è una lista completa delle possibili perdite che si verificano come risultato dell'uso dei gabinetti. Citiamo alcuni altri di questi, e come risolverli:
- Il pulsante responsabile del risciacquo non funziona. Qui è necessario rimuovere il coperchio e controllare le condizioni del sistema di scarico. Spesso l'asta di scarico si stacca, così come la valvola a pressione. Tutto quello che dovete fare è rimetterli al loro posto. Controllate che i pulsanti siano sporchi, pulite lo sporco accumulato e rimetteteli a posto. Problema risolto.
- Alto livello di rumore durante il prelievo dell'acqua. La pressione dell'acqua nelle tubature può variare. Se è alto, allora la valvola a galleggiante è sottoposta a una pressione elevata e l'elemento non può sopportare il carico. Questo si traduce in un aumento del rumore. Sostituire una valvola che possa far fronte a questo insieme, o montare una valvola stabilizzatrice.
Se la cisterna perde a causa della condensa, scoprite la causa ed eliminatela:
- Il raccordo di entrata e di uscita deve essere riparato. Se è rotto, l'acqua scorre nella tazza del water e viene riscaldata a temperatura ambiente. Allo stesso tempo, l'acqua fredda proviene dalla rete idrica, il che crea condensa;
- Il volume dello sciacquone deve essere ridotto. Questo è rilevante per le toilette che sono in uso regolare. Si consiglia di sostituire il normale pulsante di scarico con uno doppio, dove uno farà sì che venga scaricato meno liquido e l'altro ne scaricherà di più;
- Eliminare l'alta umidità nella stanza stessa. Se si tratta di un bagno condiviso, sarà più difficile. Si potrebbe considerare l'installazione di un portasciugamani elettrico, oltre ad assicurarsi di avere un sistema di ventilazione efficace.

Avere un'ispezione professionale
Questi consigli vi permetteranno di capire da soli la causa della perdita e di ripararla senza chiamare un professionista. Ma ne vale la pena?
Molte persone preferiscono un aiuto professionale quando il loro impianto idraulico non funziona. I vantaggi di un'ispezione professionale sono i seguenti:
- Uno specialista può guardare cose che voi non guardereste mai;
- L'esperienza professionale gli permette di trovare rapidamente le cause dei guasti e di ripararli correttamente;
- Il tuttofare ha i suoi luoghi collaudati per comprare raccordi e componenti idraulici;
- Un professionista responsabile usa strumenti professionali e sigillanti affidabili perché è interessato a un feedback positivo sul suo lavoro;
- Prima dell'installazione, un professionista sarà in grado di indicare i punti deboli delle tubature, aiutare l'installazione, collegare la tazza del water, offrire i suoi servizi per la prevenzione e la manutenzione dell'impianto idraulico.

Prevenzione
È meglio prevenire un guasto nelle fasi della sua origine, che eliminarne le conseguenze più tardi. Eseguendo misure preventive, prolungherete significativamente la vita del vostro impianto idraulico e spenderete molto meno denaro quando sorgeranno certi problemi.
Le misure preventive includono:
- Ispezione periodica dei giunti, delle connessioni;
- Uso attento delle leve e dei dispositivi di controllo;
- Uso attento delle leve di risciacquo e dei pulsanti di azionamento del risciacquo, senza pressioni improvvise;
- L'installazione di filtri grossolani, che impediscono alle impurità e alle grandi particelle che possono contaminare e intasare il sistema di entrare nella cisterna;
- L'uso di raccordi di qualità quando si sostituiscono gli elementi del WC;
- L'uso di sanitari di buona qualità, il cui acquisto garantisce di per sé una durata di vita più lunga e affidabile rispetto a prodotti di dubbia fabbricazione;
Chiedere ai professionisti di risolvere problemi e malfunzionamenti.