Dimensioni dei lavabi

Misure per lavabi

Gli acquirenti guardano il tipo di lavabo, la forma e il sistema di fissaggio del prodotto e il materiale del lavabo. La dimensione del modello giusto è anche un importante criterio di selezione. A quali dimensioni di lavabi dobbiamo prestare attenzione, e quali sono le caratteristiche dei modelli di una certa dimensione?

Misure per lavabi circolari da appoggio per il bagno

Dimensioni importanti

Sia per il lavabo stesso che per il mobile o altri elementi, si guardano prima i parametri di base come la larghezza, la profondità e l'altezza. Questi sono scritti in forma abbreviata. Per esempio, si può vedere la denominazione "lavabi con dimensioni 550x480x150 mm". Ciò significa che questi lavabi hanno una larghezza di 550 mm, una profondità di 480 mm e un'altezza di 150 mm.

Dimensioni dei lavabi per il bagno

Se state cercando, per esempio, un lavabo con un piedistallo, assicuratevi di conoscere le dimensioni non solo del lavabo stesso, ma anche del piedistallo. In questo caso, i parametri sono scritti come altezza-lunghezza-larghezza. Per esempio, un produttore o un negozio offre piedistalli di porcellana con dimensioni 640x215x200. Significa che l'altezza del piedistallo sarà di 640 mm e la sua lunghezza e larghezza sono rispettivamente 215 e 200 mm.

Posizionamento del lavabo nel bagno - disegno e calcoli

Larghezza

Questo è il parametro di base dei lavandini, in base al quale viene scelto il prodotto adatto nei negozi. La larghezza dei lavabi varia da 35 cm a 100 cm e più. Se si acquista un lavabo d'angolo, questo si riferisce a un lato del prodotto lungo la parete. La larghezza ottimale è di 55-65 cm.

Con le piccole dimensioni della stanza, molte persone sacrificano la larghezza del lavandino, ma i prodotti che hanno questo parametro inferiore a 50 cm, non sono troppo comodi da usare. Molto spesso, gli spruzzi di un tale lavabo cadono al di fuori dei confini del lavandino. I modelli con una larghezza superiore a 65 cm sono generalmente acquistati per bagni spaziosi.

Altezza

Questo spesso si riferisce a quanto è profondo il bacino. L'altezza normale dei lavandini è di 13,5-15 cm. Più profonda è la ciotola, meno spruzzi ci saranno fuori dal lavandino.

Dimensioni del lavabo del bagno - lavastoviglie profonda in pietra naturale

Per quanto riguarda l'altezza del lavandino (che è anche importante quando si scelgono modelli con piedistallo), l'altezza del lavandino deve essere adattata all'altezza della famiglia.

Per gli uomini, l'altezza ottimale a cui dovrebbe essere posizionato il lavandino del bagno è tra 94 e 110 cm. Per le donne, l'altezza sarà un po' più bassa, tra 81 e 92 cm. I modelli più popolari sono quelli con un valore medio, che misura 86-93 cm dal pavimento alla cima del lavandino.

Posizionamento di un lavabo nel bagno in relazione al pavimento - disegno e calcoli

Profondità

Questo parametro indica la distanza dal bordo del lavandino al muro. Il lavandino dovrebbe essere profondo tra 48 e 61 cm per un lavaggio confortevole. Potete controllare se la profondità del prodotto vi soddisfa senza usare un metro. Basta stare vicino al lavabo e stendere il braccio sopra di esso. Se il dorso del modello finisce sulla punta delle dita o al centro della mano, puoi tranquillamente acquistare questo prodotto.

Come misurare la profondità di un lavabo in bagno

Dimensioni popolari

Dato che il parametro principale per la scelta di un lavabo adatto è la larghezza del prodotto, considereremo le caratteristiche dei modelli di lavabo specificamente in vista della loro larghezza.

40 cm

L'uso di un lavandino con una larghezza così ridotta si limita principalmente al lavaggio delle mani e alle necessità tecniche. Ecco perché questo lavandino è più spesso acquistato per una toilette o un piccolo bagno. È spesso un modello ad angolo, ma ci sono anche versioni ovali e rotonde a parete. Può essere appeso al muro con spazio sottostante o dotato di un piccolo contenitore per riporre i prodotti chimici e gli accessori.

50 cm

L'acquisto di un lavabo così ergonomico e sovradimensionato aiuta a risparmiare spazio, ed è quindi più spesso acquistato quando le dimensioni del bagno sono limitate. Un lavabo largo 50cm è spesso scelto per adattarsi a un interno minimalista. I lavandini possono essere a parete, a incasso, a soffitto, ad angolo e altro ancora.

55 cm

Un lavabo di questa larghezza è uno dei più comodi da usare. Non è troppo ingombrante, quindi si adatta bene a un piccolo bagno. Puoi risparmiare dei centimetri quadrati in più scegliendo un modello a incasso o un lavabo ad angolo. Molto popolari sono anche i prodotti con un armadietto in cui si possono nascondere i tubi e conservare i prodotti per la pulizia.

Lavabo circolare con motivi in oro sulla parte esterna della vasca, largo 55 cm.

60 cm

Questa larghezza è ritenuta la migliore per un lavabo, poiché il prodotto sarà molto comodo da usare. I lavelli con una larghezza di 60 cm sono disponibili in una grande varietà di forme e design. Il lavabo di 60 cm di larghezza è spesso scelto in tandem con un piedistallo, ma negli ultimi anni, i modelli sospesi sono diventati l'opzione più ricercata.

65 cm

I modelli di questa larghezza sono visti come molto comodi. Una buona cosa, inoltre, è che c'è una vasta gamma di opzioni. Puoi scegliere un modello sospeso di 65 cm di larghezza, un lavabo da terra con piedistallo, o un prodotto che può essere utilizzato per arredare un angolo della stanza. Le idee di design per i lavandini di queste dimensioni sono particolarmente varie, quindi è facile trovare un prodotto adatto a qualsiasi interno.

70-75 cm

I lavandini di queste dimensioni non sono adatti ai bagni piccoli. Hanno poco senso per un bagno standard, dato che la loro facilità d'uso non corrisponde a quella di un modello più piccolo (55-65cm), e occupano centimetri di spazio prezioso. Se siete proprietari di un bagno sufficientemente spazioso, non perdete l'occasione di acquistare un lavabo di larghezza 70 cm o 75 cm. I designer amano questi articoli perché rendono facile la creatività.

80-90 cm e più grandi

I lavabi così ampi sono di solito acquistati per bagni di grandi dimensioni. Spesso viene scelto un modello sorprendente che può diventare un accento suggestivo o un 'highlight' della stanza.

Se lo si desidera, un singolo lavabo di grande larghezza può essere sostituito da un doppio lavabo. È importante che ci sia una distanza minima di 90 cm dal centro di un lavandino al centro dell'altro, altrimenti sarà scomodo e difficile usare entrambi i lavandini allo stesso tempo.

Pensile con due lavabi a forma di fiore in ceramica larghi 60 cm
Nessun commento

Soffitto

Pareti

Pavimento