Piccoli lavabi

Piccoli lavabi per il tuo bagno

I proprietari di gabinetti combinati soffrono un sacco di inconvenienti, ma questo layout ha alcuni vantaggi. Per esempio, potete fare tutte le vostre necessità igieniche in un solo posto e non dovete correre tra il bagno e la toilette.

Potersi lavare le mani subito dopo il bagno senza toccare le maniglie e gli interruttori della porta è un grande vantaggio. I bagni separati spesso non hanno lo spazio per inserire un lavabo completo, ma i produttori di impianti idraulici hanno trovato una soluzione elegante e pratica a questo problema - piccoli lavabi progettati specificamente per la toilette.

Sulle caratteristiche e le varietà di questo dispositivo sanitario, vi diremo in dettaglio nell'articolo di oggi.

Caratteristiche

La caratteristica principale di questi lavandini è la dimensione miniaturizzata, che permette di collocarli anche nelle stanze più piccole. Grazie alla costruzione intelligente e al design conciso, il mini-lavandino può essere installato quasi ovunque senza disturbare l'ergonomia del bagno.

I lavabi piccoli si differenziano per alcuni aspetti chiave: dimensioni, forma, metodo di installazione e materiale. I clienti hanno una scelta di centinaia di modelli, quindi chiunque stia pensando di comprarne uno è sicuro di trovare un'opzione adatta.

I lavabi piccoli sono specificamente progettati per essere dotati di sanitari come rubinetti, miscelatori, ecc. che sono più compatti dei lavabi tradizionali.

Dimensioni

Quando si sceglie un piccolo lavabo per la toilette, la prima cosa da decidere è la dimensione. Questo dovrebbe essere basato sulle dimensioni del bagno e sulla quantità di spazio disponibile. C'è una gamma di dimensioni per questi lavandini, ma ci sono anche modelli di design che hanno dimensioni non standard.

Tipicamente, la dimensione dell'unità sanitaria è determinata da tre parametri: lunghezza, larghezza e altezza.

Lunghezza

I lavandini della toilette sono molto corti in lunghezza, perché sono destinati esclusivamente al lavaggio delle mani, quindi non c'è bisogno di vasche più grandi. I mini lavandini più lunghi sono di 45 centimetri, mentre i più corti sono lunghi circa 20 centimetri. I modelli più piccoli tendono ad essere più popolari: la scelta più popolare è il bacino lungo 23 cm.

Larghezza

La larghezza o profondità del lavabo è uno dei criteri più importanti perché determina quanto sarà comodo da usare. I modelli più grandi difficilmente possono essere chiamati compatti, dato che la loro larghezza è di 65 cm. E i bacini più piccoli sono larghi solo 18 cm.

Altezza

L'altezza del lavabo di solito non è molto importante per i clienti, poiché ha poco effetto sullo spazio utilizzabile occupato dall'unità. L'altezza dei modelli disponibili in commercio varia da 7 a 62 cm, e di solito si tiene conto dell'altezza del piedistallo su cui è montato il lavabo. I mini lavelli più popolari sono quelli con un'altezza standard di 18 cm.

Mini varianti

I lavabi più piccoli non sono molto funzionali - ci si può solo lavare le mani e sciacquare la spugna per la pulizia, ma è tutto ciò di cui si ha bisogno quando si ha un grande lavandino da bagno completo per tutto il resto. Quindi, tra la comodità e la compattezza, la maggior parte dei consumatori sceglie la seconda.

I lavelli più piccoli occupano meno spazio, così come i modelli di forme non standard - rotonde, ovali, ecc. Poiché questi lavandini non hanno angoli, possono essere avvicinati da entrambi i lati, quindi è più facile scegliere dove montarli.

Ecco alcuni suggerimenti per un piccolo lavabo:

  • Melana MLN-8010A lavabo d'angolo, 23x23x13 cm;
  • Scarabeo IN-OUT 25 8019 lavabo rotondo, 24,5x24,5x14 cm;
  • Hidra LOFT LO20 lavabo rettangolare, 32x20x12 cm;
  • Melana MLN-7947A lavabo semicircolare, 40,5x22,5x13 cm.

Lavabi sospesi

Poiché ogni centimetro di spazio è importante quando lo spazio è scarso, i lavabi piccoli sono progettati per essere installati in modo da "mangiare il meno spazio possibile". Pertanto, i modelli sospesi a parete che non richiedono un piedistallo o una base sono i più popolari.

I mini lavabi a parete sono fissati al muro con staffe metalliche. Tuttavia, con questo metodo di installazione, tutti i tubi e le tubature del lavandino sono visibili, quindi, a meno che non nascondiate le connessioni dietro una falsa parete, un tale design non sarà molto gradevole esteticamente. Il vantaggio dei lavandini sospesi è che non interferiscono affatto con la pulizia del bagno.

Modelli ad angolo

I proprietari dei bagni più stretti tendono ad optare per i lavandini d'angolo. Questi modelli sono anche adatti ad ambienti insoliti come i bagni molto lunghi o stretti. I lavandini triangolari sono anche ottimi per i bagni con nicchie e partizioni.

Ci sono molti dettagli da considerare quando si acquista un mini bacino angolare. Per esempio, non deve interferire con l'apertura e la chiusura della porta del bagno e, di conseguenza, con l'entrata e l'uscita dalla stanza. Il rubinetto deve essere il più compatto e basso possibile, altrimenti il getto d'acqua schizzerà per tutta la stanza.

La dimensione più "popolare" dei piccoli lavandini per WC ad angolo è 25x25 cm. Tuttavia, i modelli con dimensioni di 23x23 cm stanno diventando sempre più popolari ultimamente.

Modelli con piedistallo

Se la tua toilette salvaspazio può ospitare un piccolo mobiletto sotto il lavandino, allora potresti voler guardare un piccolo lavabo che può essere inserito in un mobiletto. Un armadietto non solo funge da supporto per la ciotola, ma nasconde anche tutti i collegamenti di utilità al lavabo, ma fornisce spazio di archiviazione per i prodotti chimici per la casa e gli utensili di pulizia. Alcuni armadi sono dotati di cassetti per riporre asciugamani e prodotti per l'igiene.

I lavabi piccoli con piedistallo sono disponibili in diverse varietà:

  • modelli di testa;
  • Modelli con piedistallo (anche una specie di armadio, ma senza porte o cassetti);
  • modelli inset;
  • modelli con cassetto incorporato; modelli con piano di lavoro incorporato.

Materiali per lavabo

I seguenti tipi di materiali sono utilizzati per fare piccoli lavandini destinati all'installazione nella toilette:

  1. Porcellana - i lavandini di ceramica sono fatti da una lunga cottura, quindi sono molto durevoli e abbastanza costosi.
  2. Terracotta - il materiale più popolare e conveniente che viene usato per fare la maggior parte dei sanitari.
  3. Pietra naturale - sembra incredibilmente spettacolare, ma è un materiale costoso e non molto pratico.
  4. La pietra artificiale è una grande alternativa alle materie prime naturali, sembra altrettanto buona, ma questo materiale è più economico e più conveniente da usare.
  5. Il metallo è più comunemente usato per i lavandini da cucina che per i piccoli lavandini da "vanità", ma non c'è opzione migliore per un bagno high-tech.
  6. Il legno è un altro materiale raro e costoso; questi lavandini sono più difficili da trovare perché sono prevalentemente fatti su misura.

Scegliere il lavello giusto

Un modo interessante per sfruttare al massimo lo spazio disponibile è quello di montare il lavabo sopra il mobiletto del bagno. Un piccolo lavabo che si trova sopra la cisterna non occupa un vero spazio sul pavimento, ed è un'idea che piacerà a coloro che hanno i bagni più piccoli. Se non sei troppo a corto di soldi, non cercare altro che un moderno modello combinato a incasso, che combina le funzioni di un lavabo e di un WC.

Se decidete di installare un piccolo lavabo nel vostro bagno, considerate l'installazione di una doccia sanitaria - l'equivalente più piccolo e più conveniente di un bidet. Il tubo della doccia e il soffione possono essere collegati direttamente al lavabo utilizzando un miscelatore speciale con un foro supplementare.

Per saperne di più sui lavabi in miniatura nel bagno e come scegliere quello giusto, vedi il seguente video.

Nessun commento

Soffitto

Pareti

Pavimento