Piastrelle da soffitto senza soluzione di continuità

L'odierna varietà di materiali di finitura per il design dei soffitti è in grado di colpire qualsiasi immaginazione. Le piastrelle e i pannelli variano nel tipo di materiale utilizzato, nei formati e nelle dimensioni, nei colori, nel costo, nella durata e nella resistenza, nel prezzo e in molte altre caratteristiche.


Di tutta la varietà di pavimenti moderni, le piastrelle senza cuciture sono particolarmente popolari. È molto leggero, forte e durevole, non teme l'alta umidità ed è disponibile in una vasta gamma. È anche uno dei modi più convenienti per decorare il tuo soffitto.

Caratteristiche
Il più delle volte, le piastrelle senza cuciture sono fatte di polistirolo espanso e hanno i bordi leggermente curvi. Grazie a questa sfumatura, la tela finita sembra senza soluzione di continuità, e le cuciture nei giunti tra le piastrelle sono quasi invisibili.
Per ottenere questo materiale di finitura, il polistirolo espanso subisce un trattamento speciale, che si traduce in piastrelle sottili bianche come la neve. Una superficie delle piastrelle è liscia e piatta, mentre l'altra ha un motivo in rilievo, simile allo stucco.



Le piastrelle sono molto morbide, sottili (circa 5 mm di spessore), facili e veloci da incollare e non riducono l'altezza della stanza, cosa che non si può dire di altre finiture, come i soffitti sospesi o allungati.

Le dimensioni compatte (50x50 cm) permettono una facile installazione da parte di una sola persona. È necessario un minimo di strumenti e di tempo.
La piastrella senza cuciture può essere liscia o testurizzata. Ci sono molte possibilità per decorare i soffitti di camere, corridoi, bagni, cucine e altre aree.


Tipi di piastrelle senza cuciture
Le piastrelle di polistirolo per il rivestimento del soffitto senza soluzione di continuità possono essere disponibili nelle seguenti varietà:
- Un pannello con bordi sagomati. I bordi finali di ogni piastrella sono a forma di zigzag o di onda. Queste tacche permettono alle piastrelle di incastrarsi più saldamente e la cucitura sarà praticamente invisibile.
- Un pannello con un riempimento decorativo. Le piastrelle sono decorate con un motivo decorativo, un'ornamentazione o un'astrazione. Queste piastrelle sono facili da unire e la cucitura, grazie all'accattivante ornamentazione in rilievo, è invisibile.
- Un pannello con bordi calibrati. La perfetta connessione delle piastrelle è dovuta ai loro parametri geometrici e agli stessi angoli. La corrispondenza di tutti i parametri è praticamente senza errori.



Vantaggi e svantaggi
Per scegliere un'opzione di interior design adatta, è necessario prima confrontare i vantaggi e gli svantaggi di ogni materiale.

I vantaggi delle piastrelle senza cuciture includono:
- Basso costo rispetto ad altri materiali di rivestimento.
- Facile installazione e facile cura. Le piastrelle possono essere facilmente pulite dallo sporco e non richiedono mezzi speciali.
- Alta resistenza all'umidità e sicurezza al fuoco.
- Ampia gamma di assortimento.
- Ricca gamma di colori (se necessario, le piastrelle possono sempre essere dipinte a mano in qualsiasi colore scelto).
- Buona capacità di isolamento termico e acustico.
- La piastrella nasconde perfettamente crepe, schegge e piccole irregolarità nel soffitto (l'installazione non richiede una perfetta preparazione del soffitto, il che riduce il costo delle riparazioni).
- Il pannello è fatto di materiale ecologico ed è adatto alla decorazione di qualsiasi interno.
- Estetica.



Gli svantaggi di una tale tavola sono molto pochi:
- Bassa permeabilità all'aria.
- Deformazione sotto forti fluttuazioni di temperatura.
- Fragilità.


Metodi di produzione
Le piastrelle di polistirolo possono essere fabbricate in diversi modi. Dipende dal suo costo finale, dalle caratteristiche meccaniche e operative, così come dall'estetica.
- Premendo. Il modo più semplice ed economico, che si chiama in un altro modo ancora stampaggio. In questo metodo, il polistirene espanso è posto in uno stampo specifico sotto pressione. L'output è una piastrella di 50x50 cm, di 6-7 mm di spessore con piccoli grani sulla superficie.
- Iniezione. Questo metodo produce una lastra con uno spessore da 9 a 14 mm e una superficie perfettamente liscia senza macchie. Si distingue per la sua maggiore resistenza e il costo più elevato.
- Estrusione. Il cartone estruso è il più sottile (3 mm) e il più resistente. Caratterizzato da un alto coefficiente di resistenza all'acqua. Spesso disponibile in una finitura superficiale che imita l'aspetto del marmo o di qualsiasi altro materiale naturale.


Colori
La versione classica di una piastrella senza cuciture è dipinta di bianco. Le piastrelle bianche sono molto rinfrescanti per qualsiasi stanza, rendendola non solo più leggera e ariosa, ma anche più libera e spaziosa. Con queste piastrelle, è possibile espandere visivamente un piccolo spazio.
Le piastrelle grigie o beige chiaro non sono così familiari come quelle bianche. Questi colori sono quasi universali e sono perfetti per interni con una grande varietà di stili e colori.


La combinazione di due colori, ad esempio colori contrastanti o simili, sembra molto originale. Il primo ha un aspetto più efficace ed eclatante, il secondo dolcemente e delicatamente.
Se avete intenzione di decorare la vostra stanza con una combinazione di colori uniforme, la varietà di piastrelle da soffitto vi aiuterà a fare proprio questo. Verde, rosso, rosa, sabbia, turchese e molti altri colori e sfumature sono disponibili.



Design e struttura
È ovviamente impossibile elencare la varietà di modelli e texture offerti oggi. Ogni anno ce ne sono sempre di più, quindi c'è sempre meno possibilità di incontrare un pannello da soffitto simile.


Per i classicisti, possiamo raccomandare pannelli lisci. Non passano mai di moda e sembrano sempre attuali. I preferiti tradizionali sono la scacchiera, le onde e le geometrie (cubi, rombi, triangoli).
I motivi floreali sono sempre popolari. Possono essere piccoli e discreti boccioli o grandi e rigogliosi fiori.



Le piastrelle possono imitare mattoni, zigzag, ornamenti astratti e disegni di fantasia. Il modello può essere profondo o superficiale. A volte le piastrelle bianche sono decorate con glitter oro o argento per migliorare l'effetto.
I materiali naturali sono sempre di moda. Ecco perché le collezioni di piastrelle che imitano la struttura del marmo, del legno, dei mattoni e di altri materiali meritano una menzione speciale. I pannelli sono anche disponibili in un colore naturale per creare un effetto naturale.




Consigli per la selezione
Alcune semplici regole possono aiutarvi a comprare un materiale veramente di alta qualità:
- La tavola deve essere piatta e liscia. Il disegno (se presente) è chiaro, senza deformazioni o scheggiature.
- L'ispezione dei bordi deve essere particolarmente accurata. È il loro perfetto stato che ha una grande influenza sull'integrità del pavimento finito e sull'assenza visiva di giunti.
- Il retro della tavola non deve presentare ammaccature o sporgenze, i granuli di polistirolo devono essere omogenei e schiacciati in modo uniforme.
- La durata della tavola è facile da controllare: prendila per l'angolo e tienila in aria per qualche secondo. Il materiale di scarsa qualità può incrinarsi.


Procedura di posa
Tutti i tipi di lavoro associati alla posa della tavola possono essere divisi in diverse fasi fondamentali:
1. Calcolo della quantità di cartone necessaria. Per sapere esattamente quante tavole devi comprare, devi prima calcolare la quantità necessaria. Per fare questo, l'area del soffitto deve essere divisa per l'area di un pannello. Una piccola percentuale (di solito fino a 10) del totale viene aggiunta per la rifinitura.
2. Approvvigionamento del materiale necessario. Per il lavoro saranno necessarie piastrelle, battiscopa (per la giunzione tra le piastrelle della parete e del soffitto), elementi decorativi come una rosetta, un adesivo speciale per piastrelle senza giunture e un primer. Un livello, un metro a nastro, una matita e un filo a piombo saranno necessari per segnare la superficie di lavoro.
3. Preparazione della superficie. Il soffitto deve essere in piano, senza deformazioni evidenti, grandi crepe, ammaccature o sporgenze. La superficie deve essere pulita, livellata con lo stucco e trattata con il primer. Questo faciliterà l'incollaggio della tavola e ridurrà il consumo di colla.
4. Marcatura del soffitto. Questo viene fatto segnando prima un punto centrale attraverso il quale vengono disegnate due linee perpendicolari.



5. Posa. Le piastrelle possono essere posate parallelamente alle pareti o in diagonale dal centro della stanza. Applicare l'adesivo intorno al perimetro della piastrella e lungo la diagonale, poi posizionare la piastrella sul soffitto e premere con forza per alcuni secondi. Ogni pannello successivo è montato il più vicino possibile al precedente, senza spazi vuoti. Solo in questo modo il pavimento finito sembrerà senza soluzione di continuità e senza interruzioni. Per evitare che le piastrelle si separino durante l'asciugatura, potete anche fissarle con del nastro adesivo. Qualsiasi residuo di colla deve essere rimosso immediatamente dalle piastrelle, per evitare che si secchi. Una volta che le piastrelle sono state posate, si può iniziare a incollare il battiscopa.

Recensioni
La scelta dell'opzione giusta per un rivestimento del soffitto è aiutata dalle recensioni dei clienti che hanno già avuto l'opportunità di apprezzare questo o quel materiale.
Tra le recensioni lasciate sulla piastrella senza cuciture, si trovano per lo più feedback positivi. Uno dei principali vantaggi di tali piastrelle quasi tutti gli acquirenti considerano la semplicità e la facilità di installazione. Ci vogliono solo poche ore per coprire il soffitto di una stanza con le piastrelle. Non c'è bisogno di chiamare una squadra specializzata, comprare e installare il profilo, o rimuovere o coprire i mobili. Il lavoro è fatto rapidamente e in modo molto pulito.



Un altro vantaggio, non ultimo per il materiale di finitura, è la gamma ampia e varia. La tavola può essere liscia, a coste, decorata con tutti i tipi di ornamenti, bianca come la neve o colorata.
La praticità è un altro vantaggio della tavola. Non richiede una manutenzione speciale, mantiene il suo aspetto originale per molto tempo e, se necessario, può sempre essere verniciato e rinfrescato.
Il prezzo basso è un fattore importante quando si sceglie una finitura. Poiché ogni riparazione oggi è costosa, il prezzo di un materiale di finitura è una considerazione importante nella scelta del materiale.

