Cestini da bagno

I cesti per il bucato sono progettati per contenere la biancheria sporca prima che entri nella lavatrice. Sono un modo pratico per mantenere il vostro bucato pulito e ordinato come aiutano a mantenere tutta la vostra casa pulita e ordinata. Si potrebbe, naturalmente, saltare la spesa del cesto e raccogliere la biancheria sporca direttamente nella lavatrice, ma in questo caso i vestiti colorati e bianchi potrebbero mescolarsi, il che porterebbe a risultati indesiderati. Avere questo articolo in bagno è un must. È importante tenere d'occhio il cesto della biancheria e non lasciarvi la biancheria sporca per più di un paio di giorni, perché è una fonte di sporco e di germi, e le macchie di bucato gravemente asciugate diventeranno più difficili da lavare ogni giorno.

Requisiti per i cestini
I requisiti di base per un cesto di biancheria per il bagno sono:
- Avere molti buchi, aperture o scomparti intorno e sul fondo;
- un coperchio monoblocco a chiusura ermetica.
Il primo requisito assicura una buona ventilazione e il secondo protegge il contenuto del cesto dall'acqua che vi si deposita sopra.

Tipi di cesti per il bucato per il bagno
Ci sono diversi tipi di cesti per la biancheria disponibili nei negozi e nei mercati al giorno d'oggi. L'abbondanza di cesti è dovuta non solo alla loro utilità e necessità, ma anche al fatto che recentemente sono diventati una parte della decorazione del bagno.
Ci sono due tipi principali di cesti da bagno:
- fermo;
- piegatura.
Un cesto pieghevole è un cesto a forma di rete da stendere su una base metallica. Alcuni cesti pieghevoli hanno dei coperchi. Le reti hanno molti buchi piccoli e grandi. Il vantaggio principale di un tale cesto è che può essere facilmente rimosso dalla stanza. Di solito, questo tipo di cesti dovrebbe essere cercato tra i prodotti di marca IKEA.
I cesti da bucato fissi sono fatti di materiali solidi e non cambiano la loro forma. Sono abbastanza facili da mettere e buttare la biancheria sporca. Tuttavia, questi cesti possono essere ingombranti e possono quindi essere collocati solo in un bagno o in una dispensa.


Oltre a questi tipi, i cesti si differenziano anche in base ai materiali e al luogo in cui vengono collocati in casa.
I materiali di cui sono fatti i cesti fanno una distinzione:
- vimini;
- plastica;
- metallo;
- tessuto;
- di legno;
- cestini di pelle.

Wicker
I modelli di cesto di vimini sono diventati molto popolari oggi. Sono tessuti principalmente con viti, paglia o alghe secche. Il loro vantaggio principale è la purezza ecologica, ma uno svantaggio è la loro capacità di assorbire umidità, quindi si decompongono rapidamente. Le dimensioni e la forma dei modelli di vimini variano molto. Ci sono varianti: sotto forma di armadietti con reparti, angolari, trapezoidali, con coperchi attaccati e staccati, grandi, piccoli, ecc. Una tale abbondanza permetterà a tutti di trovare un'opzione adatta a qualsiasi bagno.



Plastica
I cesti di plastica non perdono la loro posizione nella popolarità. Questo è facilmente spiegabile, in primo luogo, con il fatto che sono poco costosi e sono disponibili in una varietà di colori e forme. In secondo luogo, i cesti di plastica sono resistenti all'umidità e possono essere lavati se necessario. In terzo luogo, non pesano molto, il che li rende facili da trasportare. L'aspetto negativo è che la plastica è un materiale piuttosto fragile che accorcia la vita del cestino. In generale, i cesti di plastica hanno molti fori, ma ci sono anche modelli senza celle di ventilazione. Tali varianti non sono desiderabili, poiché la biancheria sporca in uno spazio chiuso può favorire la riproduzione di germi e batteri, e la biancheria stessa può saturarsi di odori sgradevoli.

Metallo
I cesti per il bucato fatti di metallo possono sembrare abbastanza eleganti e alla moda. Sono più adatti a un design high-tech. I cestini di metallo hanno delle ruote, il che li rende facili da spostare. Sul mercato si possono trovare cesti di diverse forme: rettangolari, cilindrici, ecc. Il vantaggio di questi cesti è la loro resistenza all'umidità e la durata, ma lo svantaggio è che sono limitati nel colore e nelle dimensioni. I cesti di metallo, per la maggior parte, sono di grandi dimensioni. Oltre ai cesti in lamiera, sono disponibili anche cesti in filo metallico sottile ma resistente. È importante che i cesti siano fatti di metallo con un rivestimento anticorrosione, altrimenti non dureranno a lungo e si arrugginiranno presto.


I bidoni di legno sono molto buoni da usare e sono ecologici. Se sono stati trattati con un liquido speciale idrorepellente durante la fabbricazione, sono anche ipoallergenici e resistenti all'umidità, non ammuffiscono e non marciscono.

Il vantaggio principale dei cesti in tessuto è che sono capienti e compatti allo stesso tempo. Rispetto ad altri bidoni, i modelli tessili occupano il minor spazio possibile. Possono essere appesi a un muro o semplicemente alla maniglia di una porta, se le dimensioni lo permettono. Per assicurare che i cesti di tessuto mantengano la loro forma, vengono inseriti degli inserti di cartone spesso sul fondo e sulle pareti del cesto. Lo svantaggio di questi cesti è che hanno bisogno di essere mantenuti, altrimenti possono diventare ammuffiti e funghi.



A seconda di dove sono collocati o installati, i cesti per la biancheria si differenziano:
- montato a parete;
- montato a terra;
- incorporato nell'armadio;
- cestini d'angolo;
- cesti appesi.
In generale, i cesti per la biancheria sono collocati in un angolo del bagno o vicino a una parete.

Se il posto della lavatrice è in cucina e il posto del cesto è in bagno, è importante che il cesto abbia maniglie comode per il trasporto. I cestini da terra vengono riempiti dall'alto, mentre quelli da incasso possono essere riempiti lateralmente. Tali cesti sono installati, per esempio, nell'armadio sotto il lavandino. I cesti da bucato a muro vengono caricati con il bucato attraverso l'apertura sul fondo del cesto, e quando sono pieni, vengono prima rimossi dal muro e poi svuotati.
I cesti appesi sono di solito fatti sotto forma di borse di tessuto. Il loro vantaggio principale è che risparmiano il massimo spazio nel bagno.
Quando si tratta di forme di cesti per il bucato, non c'è limite all'immaginazione dei cestai. In vendita ci sono modelli rettangolari, quadrati, rotondi, ovali, cilindrici e anche modelli fatti a forma di animali, personaggi delle fiabe e oggetti.



Costo dei cesti per la biancheria
Nonostante il fatto che questo articolo non sia il principale elemento funzionale e di design del bagno, almeno un cestino vale la pena di essere acquistato. Dopo tutto, il cestino renderà l'uso del bagno più confortevole. E il cestino selezionato correttamente rende la stanza più accogliente e piacevole. Inoltre, i cesti per la biancheria non sono molto costosi. Il loro costo dipende dai materiali usati per la loro fabbricazione, dalle dimensioni, dal produttore e dal loro aspetto.


Consigli per la selezione
Per assicurarsi che il cesto duri bene e per molti anni, si dovrebbe prestare attenzione alle seguenti caratteristiche del cesto quando lo si acquista:
- Il cestino deve essere robusto e in grado di sopportare un peso elevato. Per fare questo, i materiali che sono stati utilizzati nella fabbricazione di questo cesto devono essere forti e di buona qualità.
- Il cesto deve essere privo di irregolarità, elementi taglienti e intaccature nelle giunture delle parti, altrimenti possono danneggiare la biancheria.
- È importante che il cesto della biancheria abbia un coperchio.
- Un buon cesto è caratterizzato dalla presenza di molte aperture per la ventilazione.
- È meglio comprare un cesto che abbia diversi scompartimenti in modo da poter separare il bucato per colore.

Fare cesti di biancheria con le proprie mani
Il cesto della biancheria non è difficile da costruire con le proprie mani. Richiede solo desiderio e diligenza, immaginazione e dettagli iniziali.
Il modo più semplice per fare un cesto di biancheria è quello di convertire un secchio di cancelleria. Oltre al secchio della cancelleria, che servirà come base per il nostro cestino, avete anche bisogno di colla e di una corda spessa per avvolgerlo.
Quindi, cosa dovete fare:
- Capovolgere la base e applicare una goccia di colla intorno ad essa, mantenendo una distanza di 5-10 cm.
- Posiziona il cordone nelle aree con le gocce di colla e premi con forza.
- Se necessario, applicare la colla su nuove aree e quindi avvolgere completamente il secchio.
- Per un cesto della biancheria più originale, usate corde di diversi colori.

Un altro modo di fare un cesto consiste in rete-filo e tessuto. Potete scegliere voi stessi la dimensione e il tipo di tessuto, adattandolo al vostro bagno. Per fare un cesto di questo tipo avete bisogno di: rondelle, viti, ruote, rete metallica in acciaio zincato, tessuto per la copertura interna, tavola di legno spessa e rotonda.
Cosa dovete fare:
- Avvolgere la rete metallica intorno alla base di legno, lasciando 5-7 cm sotto la base. Tagliare l'eccesso con una pinza tagliafili.
- Attaccare i lati della rete metallica piegando i bordi.
- Piegare l'estremità inferiore della rete sotto la base di legno.
- Avvitare la rete alla base.
- Fissare le ruote sul fondo del cesto.
- Il telaio del cesto è pronto. Cucire un rivestimento in tessuto alla misura scelta per il cestino. Inserite il coperchio di tessuto nel cesto di filo metallico e mettetelo nel bagno per raccogliere la biancheria sporca.
