Le dimensioni delle docce d'angolo - le sfumature della scelta

Cos'è una cabina doccia angolare?
Doccia d'angolo - è una modifica del box doccia, il fondo di questo dispositivo sanitario ha la forma di un settore del cerchio, che permette di inserirlo in un angolo del bagno.
Tra gli indubbi vantaggi delle docce angolari ci sono
- prezzo accessibile - Questi modelli sono considerati i più economici sul mercato;
- compattezza - Montato in un angolo del bagno, il box doccia può risparmiare spazio e liberare alcune decine di centimetri quadrati, per esempio, per la lavatrice o il bidet;
- multifunzionalità - I modelli ad angolo sono spesso dotati di funzioni aggiuntive, come getti idromassaggio o generatori di vapore.



Le cabine doccia angolari hanno gli stessi inconvenienti di questi altri modelli di sanitari. Rispetto alle vasche da bagno, le docce angolari hanno diversi svantaggi:
- la necessità di un'impermeabilizzazione supplementare del pavimento e delle pareti - questo vale soprattutto per le cabine doccia;
- la complessità della connessione - è necessario mantenere una certa pressione dell'acqua nei tubi e controllare la sicurezza del cablaggio elettrico;
- Mancano alcune delle funzioni di una vasca da bagno convenzionale - una cabina doccia con un piatto basso non è adatta a fare il bagno a un bambino o a lavare un oggetto grande.
Tipi e forme
Le cabine doccia angolari sono disponibili in diverse varianti:
- cabina doccia classica - dotato di un piatto doccia, due pareti e uno schermo per la doccia;
- cabina doccia - una cabina doccia aperta, dotata solo di un piatto doccia e di pareti scorrevoli;
- box doccia combinato - è un ibrido tra una vasca da bagno e una cabina doccia, invece di un piatto doccia piatto, questo modello è dotato di una cupola piuttosto profonda.



Inoltre, i modelli angolari di cabine doccia differiscono in diversi parametri di base: un set completo, una forma di piatto, un numero e un tipo di porte.
La cabina doccia ad angolo può essere standard o estesa. La versione standard include un miscelatore, un soffione, getti idromassaggio e, se necessario, un sistema di ventilazione. I modelli estesi hanno spesso due cabine adiacenti, una dedicata direttamente ai trattamenti in acqua e l'altra per i bagni di vapore, le sedute di sauna a infrarossi, ecc. Queste cabine doccia possono anche essere dotate di un telefono, una radio e altre piacevoli inezie.
Le cabine doccia angolari hanno di solito una o due porte, scorrevoli o a battente. Le porte scorrevoli, lavorando sul principio di un armadio, sono molto comode in termini di risparmio di spazio, ma non hanno un meccanismo abbastanza affidabile che spesso può rompersi. Le porte a battente sono più affidabili, ma non permettono l'installazione di mobili o attrezzature sanitarie accanto al box doccia.

La forma di un piatto doccia angolare è molto varia, purché si adatti perfettamente alle pareti della stanza, lasciando il meno spazio inutilizzato possibile. I modelli più popolari sono:
- triangolo - ¼ di cerchio, con una parete anteriore dolcemente curva;
- poligono - modelli pentagonali, esagonali ed eptagonali con pareti frontali diritte.


Dimensioni
Le più popolari sono le cabine doccia angolari con dimensioni standard che possono essere installate in spazi di quasi tutte le dimensioni:
- 80x80 cm - Queste dimensioni hanno le docce più piccole, che appartengono alla classe economica. Si adattano facilmente anche ai bagni in stile Khrushchev. Se togliete la vecchia vasca da bagno, avrete uno spazio libero di soli 80 cm di larghezza, che è la misura standard della vasca da bagno. Potete mettere una cabina doccia in metà dello spazio disponibile e usare l'altra metà come volete.
- 90x90 cm - cabine doccia più grandi, che richiedono un po' più di spazio per l'installazione. Le cabine doccia di queste dimensioni sono particolarmente apprezzate perché permettono di effettuare comodamente le procedure d'acqua, ma sono abbastanza compatte. La scelta dei modelli è molto più ampia che nelle docce più piccole. Appartengono al segmento di prezzo più alto, e quindi sono dotati di alcune caratteristiche aggiuntive.
- 100x100 cm - Le cabine doccia di queste dimensioni sono adatte a bagni spaziosi, che purtroppo non sono disponibili in tutte le case. Tuttavia, se vivi in una casa privata o in una casa di costruzione moderna, e sei un felice proprietario di un grande bagno, puoi permetterti un box doccia, le cui dimensioni sono un po' più che standard. Di regola, tali modelli hanno un sacco di caratteristiche aggiuntive.
Tutte le suddette cabine doccia sono di piccole dimensioni. I modelli medi partono da 120 cm e quelli grandi da 170 cm. I modelli più grandi sono spesso di forma irregolare e hanno due sezioni. Esistono anche cabine doccia di dimensioni non standard, come 70x135, 80x120, ecc.




Come scegliere la taglia giusta?
Nei negozi di sanitari, si possono trovare docce di dimensioni anche inferiori a 80x80 cm. Tali modelli non sono raccomandati, poiché il processo di lavaggio in essi è molto scomodo, soprattutto per le persone di carnagione grossa.
Oltre alla lunghezza e alla larghezza dovrebbe anche prestare attenzione all'altezza della doccia. Le unità più alte hanno un'altezza di circa 2,3 metri, e quindi non si adattano a tutte le stanze. Quando si scelgono le dimensioni del box doccia, è importante calcolare tutto in modo da avere abbastanza spazio per muoversi liberamente nel bagno. Inoltre, l'unità di controllo del box doccia deve essere facilmente accessibile per le riparazioni e la manutenzione.



Più la cabina doccia è grande e costosa, più è funzionale. I modelli più costosi e spaziosi sono dotati di funzioni di ozonizzazione, irradiazione a infrarossi, aromaterapia, diversi modi di idromassaggio, ecc.