Caratteristiche del design del bagno senza toilette

Quando si pensa di rinnovare il bagno, la prima cosa da decidere è se mantenere il bagno separato o combinare il gabinetto e la vasca da bagno. Un bagno senza gabinetto ha una serie di vantaggi. Prima di tutto, questa scelta permette di trasformare il bagno in un luogo dove ci si può rilassare fisicamente e mentalmente, e non solo avere una routine di igiene veloce.
Quando è meglio scegliere un bagno separato?
Quando si pianifica Quando si pianifica il design del bagnoQuando si progetta un bagno, è necessario considerare il numero di persone che vivono sotto lo stesso tetto.
Se ci sono diverse generazioni che condividono la stessa casa, e si hanno figli nella stessa famiglia, allora la disposizione separata è preferibile.
Né un bambino piccolo né una persona anziana dovrebbero essere costretti ad aspettare mentre qualcun altro si gode un bagno. Le stanze isolate sono allora la scelta migliore.

Il secondo ostacolo comune alla combinazione dello spazio del bagno e della toilette è il muro, che può essere un muro portante. In tal caso, la demolizione non è consentita.
Anche nel caso di una toilette sufficientemente spaziosa, con abbastanza spazio per un bidet, l'idea di unire le stanze non sarebbe una soluzione praticabile.






Regole di pianificazione
Anche nel caso di stanze separate per bagno e toilette il più delle volte si sceglie per loro lo stesso stile di interni. Entrambe le stanze sono rifinite negli stessi colori e hanno sanitari della stessa collezione.

Per allargare visivamente lo spazio di un piccolo bagno separato, Le finiture includono superfici leggermente riflettenti o lucide, mosaici o piccole piastrelle.
Il pavimento può essere posato in diagonale, e sulle pareti, una striscia orizzontale (si possono usare ornamenti a strisce, fregi o piastrelle rettangolari). Tale striscia dovrebbe essere posizionata a 80-90 cm dal pavimento.



Per "alzare" visivamente il soffitto, si usano tecniche come le seguenti:
- posa verticale di piastrelle rettangolari da parete (le strisce verticali possono anche essere fatte con un fregio o un motivo);
- piastrellatura all'altezza degli occhi o più in alto.

Le piastrelle per le zone separate del bagno e della toilette possono essere le stesse, e solo la posa sarà diversa.
In questo caso, la posa orizzontale è preferibile per la toilette (soprattutto se ha un piccolo ingombro) in modo che la stanza sia meno allungata verso l'alto.



È importante che il colore del pavimento e quello delle finiture delle pareti si armonizzino. I colori chiari sono la scelta migliore.
Se entrambe le stanze sono piccole, i mobili dovrebbero essere compatti e la vasca da bagno dovrebbe essere sostituita da un cubicolo. Per un aspetto più arioso, gli armadietti di vetro dovrebbero essere installati nel bagno. La porta del bagno potrebbe anche essere una porta scorrevole, dando un aspetto moderno e risparmiando spazio.

Per mantenere il contenuto di un bagno separato attraente, le linee di utilità sono spesso nascoste dietro un pannello prefabbricato o una scatola di cartongesso.
Sul pavimento di un piccolo bagno, è meglio mantenere le cose più piccole possibile. Questo non solo aggiungerà visivamente dei centimetri quadrati in più, ma renderà anche più facile la pulizia.
Scegliere uno stile
È abbastanza comune optare per Il design del bagno è spesso optato per uno stile moderno. Una stanza in questo stile ha un aspetto semplice e moderno, ma sembra anche originale ed elegante. I colori sono variati, ma non si usano sfumature (solo colore puro).
Il bagno in stile Art Nouveau è rifinito in
- blu
- in bianco e nero
- marrone
- giallo
- rosso
Mobili, sanitari e rubinetti sono scelti con la funzionalità in mente - gli eccessi non sono benvenuti nello stile Art Nouveau.

Il bagno classicoIl bagno in stile classico è spesso in colori tenui e naturali. Granito, marmo o la loro imitazione sono scelti come materiali. In questo bagno, i sanitari e i mobili sono arrotondati, spesso con finiture in bronzo o oro.



Una discreta varietà di design è caratterizzata da stile orientale. Secondo il vostro gusto, potete scegliere entrambi gli ornamenti o il mosaico e i motivi floreali.
I colori nella decorazione orientale del bagno sono ricchi e caldi. Le tonalità dell'oro, del rosso e del giallo sono spesso completate dal turchese o dal blu.

Lo stile giapponese è molto di moda ora.
È tutta una questione di semplicità e semplicità.
Nei bagni giapponesi, non vedrete una toilette o una cabina doccia. La vasca da bagno è spesso scelta sotto forma di un piano incassato ...una vasca da bagno incassata.... È rifinito con vimini, carta di riso e pietra naturale.



Colori
I colori scelti con cura aiutano a cambiare l'atmosfera visiva di una stanza. Entrambi estendono le pareti e alzano il soffitto. I giorni delle finiture monocromatiche del bagno in bianco o blu sono finiti da un pezzo. Le pareti, la vasca da bagno e ogni altro oggetto possono ora essere di un colore diverso.
I colori più popolari per i giochi d'acqua sono
- blu
- malva
- verde
Sono completati da colori caldi come il rosso, l'arancione o il giallo.

Per una combinazione di colori di successo (soprattutto in una piccola stanza) è importante che la stanza non sia troppo variegata.
Mantenere il numero di tonalità di base negli interni a tre. Tenete anche presente che i colori molto luminosi in una stanza piccola hanno un effetto deprimente.
Con I toni scuri fanno sentire il bagno più accogliente, mentre i toni profondi e scuri possono farlo sentire più intimo e misterioso. e sentirsi più misteriosi.



Il temperamento può essere preso in considerazione quando si scelgono i colori per il bagno.
Per esempio, una persona collerica preferirebbe un tono di colore che "raffreddi" il suo ardore. Per i malinconici, i colori caldi dovrebbero essere usati nel bagno, completati da un'illuminazione morbida e diffusa.
Le sfumature di sabbia, terracotta, marina, ambra sono la scelta migliore.

Le soluzioni luminose per il bagno sono più spesso scelte dalle persone sanguigne. Queste persone vogliono che la stanza irradi energia. In questo caso, le tonalità rosse sono preferite, così come l'arancione e il giallo.
Le persone flemmatiche preferiscono soluzioni classiche, Pertanto, nei loro bagni, sono preferiti colori come il beige, il marrone, il grigio e il bordeaux.



Sanitari
Se il bagno separato è piccolo, i sanitari vengono scelti per il loro design ergonomico e per liberare più spazio (per esempio un lavabo sospeso o ad angolo).
Nei bagni moderni, vengono spesso installate cabine doccia multifunzionali o docce walk-in combinate con vasche da bagno.






Luce all'interno
La principale differenza tra il bagno e le altre aree è il bisogno di una luce di base brillante. Può essere prodotta da un lampadario al centro del bagno o da piccole luci alogene sul soffitto.

L'importante è che gli apparecchi abbiano uno stile adatto e che siano idrorepellenti.
I lampadari di distribuzione possono anche essere usati per accentuare una stanza, per esempio mettendo la luce direzionale vicino agli specchi o installando luci da terra.



Programmi di design
I computer possono ora aiutarci a vedere la forma del nostro futuro bagno prima di iniziare a ristrutturarlo e metterci i mobili. Il software di progettazione crea un modello 3D della stanza, mostrandovi come la piastrellatura scelta apparirà nel bagno, cosa può essere cambiato (per esempio, se si può aggiungere un mobile o qualcosa deve essere rimosso).
Approfittate della modellazione 3d soprattutto per i proprietari di bagni separati, non ancora deciso se vogliono mantenere la stanza separata o combinarli.



Il bagno dovrebbe essere senza toilette. Tuttavia, è più igienico e se hai una famiglia numerosa, più conveniente!