Varietà e scelta di bagni giapponesi

Varietà e scelta di bagni giapponesi

Quasi tutti conoscono i bagni russi, finlandesi, turchi, ma i bagni giapponesi stanno solo guadagnando popolarità. Tuttavia, le caratteristiche e le tradizioni della cultura balneare nel Paese del Sol Levante sono davvero degne di nota.

Cosa sono?

Il bagno giapponese è fondamentalmente diverso in quanto utilizza acqua calda invece di aria riscaldata e vapore. I costumi antichi hanno portato alla nascita di questo tipo di bagno.

  • La proibizione dell'uso del sapone. Il sapone era esclusivamente di origine animale, quindi il suo uso per le procedure igieniche era contro le leggi della religione giapponese. Allo stesso tempo, la gente non si lavava tutti i giorni, ed era necessaria un'accurata pulizia del corpo, e per questo si usava acqua molto calda, la cui temperatura può sembrare semplicemente insopportabile e scottante per un europeo comune.
  • Il clima era duro. A causa dell'alta umidità e delle basse temperature in inverno, faceva estremamente freddo nelle case dalle pareti sottili dei giapponesi. Pertanto, la gente considerava il bagno nell'acqua calda una vera salvezza.
  • La lontananza delle sorgenti calde. La sauna giapponese - un barile di acqua riscaldata - è stata creata a somiglianza delle sorgenti termali che si usavano per lavarsi, ma che non sempre si trovavano vicino ai villaggi giapponesi.

Con l'amore intrinseco dei giapponesi per il minimalismo, l'ambiente del bagno ha assunto il seguente aspetto: una stanza spaziosa e ben ventilata con una grande botte di legno - furako - e un divano su cui riposare. Le solite scope, cappelli e simili sono assenti.

Lo scopo principale del bagno di vapore è quello di rilassare il corpo e la mente, per raggiungere la tranquillità e rimuovere l'ansia e i pensieri inutili.

sequenza delle procedure

Non solo la struttura ma anche le regole del bagno giapponese lo distinguono dagli altri bagni. La sequenza delle procedure è molto importante, poiché la loro corretta esecuzione è ciò che alla fine crea l'effetto desiderato del bagno di vapore.

I passi fondamentali.

  • Lavarsi sotto la doccia.
  • Riscaldamento e massaggio rilassante ai piedi.
  • Immersione in un barile di acqua calda (35-45 gradi) fino al petto per 10-15 minuti. È importante non tuffarsi a capofitto nell'acqua per non farvi sentire male.
  • Riposo su un divano.
  • Fare un bagno di segatura secca riscaldata (fino a 50 gradi). Durata della procedura - un quarto d'ora.
  • Lavarsi di nuovo sotto la doccia.
  • Fare un bagno con pietre riscaldate a 60 gradi.
  • Alla fine di tutte le procedure - cerimonia tradizionale del tè.

Indicazioni e controindicazioni

Gli effetti benefici del bagno giapponese sul corpo sono stati clinicamente provati da molti anni. È particolarmente indicato per infezioni croniche (non acute), gonfiori, problemi articolari, malattie respiratorie, ecc. Le procedure di bagno in stile giapponese aiutano a:

  • rafforzamento generale dell'organismo e aumento della sua resistenza alle malattie;
  • purificazione e ringiovanimento della pelle;
  • normalizzazione degli organi interni;
  • migliorare la circolazione del sangue;
  • rilassamento e recupero dei muscoli dopo lo sforzo;
  • migliorare la vostra salute generale.
  • per eliminare le tossine e i liquidi in eccesso dal corpo.

Al fine di Per rendere il vapore ancora più utile ed efficace, all'acqua calda si aggiungono oli essenziali, infusi e decotti di erbe, incenso. Questi vengono scelti individualmente a seconda dell'effetto che si vuole ottenere. In alternativa, si usano additivi universali e ipoallergenici.

A causa delle alte temperature della sauna, alcune persone con certe malattie non dovrebbero usarla. Si consiglia di visitare un medico prima per un consiglio.

Tuttavia, il fatto che il bagno usi alte temperature può porre alcune restrizioni. In particolare:

  • intolleranza all'acqua troppo calda;
  • ferite aperte e malattie della pelle;
  • Esacerbazione di malattie virali, febbre.

Si sconsiglia anche l'uso della sauna ai bambini sotto i 3 anni e alle donne incinte e che allattano.

Panoramica dei tipi

Le seguenti costruzioni non sono generalmente sistemi di sauna indipendenti. Fanno parte di un complesso che è comunemente considerato come un bagno tradizionale giapponese.

Furako

Il componente principale è una grande botte rotonda o ovale in legno naturale pregiato. Di solito ospita da 2 a 8 persone. La botte deve essere dotata di un fornello elettrico o a gas per riscaldare e mantenere un'alta temperatura dell'acqua. Nei tempi antichi, le cucine venivano riscaldate esclusivamente con la legna, quindi molti complessi, per ottenere l'effetto di autenticità, usano il riscaldamento a legna. Questo è particolarmente adatto quando il carattere si trova all'esterno.

Un divisorio divide la botte in due sezioni. Una è destinata direttamente al bagno e ha sedili tutt'intorno. L'altro è per l'alloggiamento dell'elemento riscaldante. A volte il riscaldatore è posto separatamente all'esterno. Un coperchio di legno per la botte grande è un altro elemento essenziale.

Questo non è usato per la cottura a vapore, ma protegge l'acqua dal raffreddamento rapido e dai detriti quando la sauna non è in uso.

Santo

Questo è il nome dei bagni pubblici che sono molto popolari a Tokyo e in tutto il Giappone. Non sono mai mescolati. C'è sempre una divisione in spazi femminili e maschili. Detto questo, le sentinelle sono ancora ottime per andarci per una fuga di famiglia insieme. Un sento è una stanza spaziosa con specchi e una piscina poco profonda riempita con acqua calda, circa 50 gradi. Il più delle volte la piscina ha una capacità di 100 persone. A causa della grande superficie e dell'alta umidità, questo stile di sauna deve avere una buona ventilazione.

Oltre alla stanza con la piscina, ci sono spogliatoi e docce, che devono essere visitati prima di andare nel bagno turco. Ci sono anche sale relax dove ci si può sedere comodamente dopo il trattamento con l'acqua e prendere una tazza di tè.

Fatto interessante: Sento era originariamente un bagno minimalista frequentato solo da preti. Fu solo più tardi che i bagni divennero popolari, comodi e belli.

Ofuro

Questo è un tipo di bagno giapponese che è una scatola di legno di forma rettangolare con riscaldamento. I Furo sono destinati a una persona, quindi le loro dimensioni sono orientate all'altezza del giapponese medio. La cosa più interessante è il riempimento della vasca. È riempito con segatura di legno naturale, più comunemente quercia, larice o cedro. A volte si aggiungono al bagno oli essenziali, erbe medicinali, fiori e foglie.

È necessaria molta segatura - la scatola deve essere riempita fino in cima. Una parte dell'imbottitura deve essere rinnovata dopo ogni visita, perché assorbono il sudore. Se dovete stare nella vasca o nella piscina con acqua per non più di 15 minuti, potete stare nella segatura calda per mezz'ora. La temperatura calda induce la sudorazione e quindi una maggiore pulizia dell'organismo. I pori si aprono e le sostanze nutritive degli additivi della segatura possono penetrare nel corpo per guarirlo efficacemente.

Tali bagni guariscono rapidamente le ferite della pelle, promuovono il ringiovanimento visibile, sbarazzandosi del peso in eccesso e della pelle sciolta, tonificando il corpo nel suo insieme.

Le pietre calde secche sono un'altra opzione per il riempimento con Ofuro. A differenza della segatura, una persona non è completamente ricoperta di pietre, ma gli viene offerto solo di sdraiarsi su di esse con la schiena per un quarto d'ora. Oppure rotolatevi a pancia in giù e mettete alcune pietre calde lungo la vostra spina dorsale.

Per il visitatore sofisticato, alcuni stabilimenti balneari offrono bagni con cenere vulcanica riscaldata, che è anche nota per i suoi effetti positivi sulla salute umana.

Materiali

È di fondamentale importanza scegliere buoni materiali per il bagno, perché quando interagiscono con l'acqua e le alte temperature, varie sostanze vengono rilasciate e penetrano nel corpo umano. Questo è il motivo per cui è importante che i phytoncides benefici siano prodotti da legno di qualità - non da prodotti chimici tossici. Inoltre, i materiali di scarsa qualità si deformano rapidamente e diventano inutilizzabili.

Il legno dovrebbe essere di media densità per facilitare la successiva lavorazione e dovrebbe essere ben essiccato. Si consiglia di scegliere il legno più maturo, perché è meno friabile e contiene più sostanze preziose delle tavole fatte con alberi giovani.

Tradizionalmente, i seguenti tipi di legno sono usati per fare botti e vasche da bagno per i bagni giapponesi.

  • Rovere - è l'opzione più costosa, ma una delle migliori. Nonostante l'esposizione costante all'acqua e alle temperature, le vasche in rovere durano per decenni, conservando le loro proprietà e il loro bell'aspetto. Le sostanze utili contenute nel legno di quercia influenzano positivamente lo stato della vostra pelle e migliorano la circolazione del sangue.
  • Larice - è un materiale unico che non viene danneggiato dal vapore e dall'acqua, ma al contrario, diventa più robusto e più resistente. Allo stesso tempo, non richiede alcuna manutenzione speciale.
  • Cenere - è anche un legno forte e durevole, utile per la prevenzione e il trattamento delle malattie della pelle. L'unico inconveniente: asciugare il legno di frassino non è un compito facile.
  • Cedro - è rinomato per i suoi oli essenziali particolarmente preziosi che si liberano quando vengono riscaldati e sono eccellenti per trattare qualsiasi disturbo respiratorio.
  • Pino siberiano e tiglio - sono eccellenti opzioni per fare bagni giapponesi adattati alla Russia. Non si scaldano troppo, non sono capricciosi nel mantenimento, ed emanano una meravigliosa fragranza quando vengono riscaldati, benefica anche per le vie respiratorie e per la salute generale e la pulizia del corpo.

La pietra naturale e le piastrelle sono utilizzate per decorare lo spazio e le piscine di steno. Poiché il bagno giapponese è un luogo di contemplazione e rilassamento, le stanze sono spesso decorate con pietre naturali decorative o altri materiali naturali.

Accessori

Oltre a un barile di legno, una vasca da bagno o una piscina di pietra, il componente principale della sauna in stile giapponese è il fornello. Ci sono due tipi.

  • Incorporato. Situato direttamente nella botte, ma isolato dalla parte dell'acqua tramite un divisorio. Questa è la variante tradizionale per posizionare l'elemento riscaldante, ma ha un certo numero di sfumature. Per esempio, posizionando il fornello troppo vicino a una parete divisoria, potrebbe diventare molto caldo e, di conseguenza, bruciarsi. Inoltre, se il fornello è a legna, è necessario prevedere lo spazio per un camino.
  • All'aperto. Questo è il modo più moderno e conveniente per localizzare il fornello. C'è più spazio per le persone nella botte e il fornello è più facile e sicuro da mantenere.

Tradizionalmente, i fornelli erano a legna. Tuttavia, oggi si usano anche apparecchi a gas ed elettrici.

È importante che i fornelli siano compatti, ermetici e posizionati secondo le norme di sicurezza antincendio.

I moderni sistemi di riscaldamento stanno diventando sempre più user-friendly e sono inoltre dotati di regolatori di temperatura, telecomandi e altre opzioni utili.

Inoltre, le botti e le vasche per i bagni giapponesi sono fornite di termometri, che permettono il controllo preciso della temperatura dell'acqua.Le vasche da bagno sono anche dotate di termometri per tenere traccia della temperatura dell'acqua. Così come pompe, sistemi di purificazione e disinfezione dell'acqua, tavoli da tè, ecc.

Ma non ci sono scope russe tradizionali in un bagno giapponese.

Come scegliere?

Per scegliere il modello e la variante di vasca da bagno più adatti, bisogna decidere il luogo della sua installazione, perché da questo dipenderanno le dimensioni del vaso. Di solito le botti e le vasche sono collocate in costruzioni separate o in locali che sono attaccati alla casa o alla casa estiva. È anche possibile installare una botte di furako solo all'aperto in un appezzamento di giardino o anche in un appartamento.

        Quando si scelgono le vasche furako, assicurarsi che i materiali utilizzati siano puramente naturali. Le costruzioni di alta qualità hanno i certificati appropriati. I bagni a legna sono più autentici ed è meglio installarli all'esterno. Le vasche da bagno con cucine elettriche e a gas sono più veloci e facili da riscaldare - questa opzione è ottimale non solo per uso domestico ma anche per scopi commerciali. Preferibilmente, i fornelli dovrebbero essere fatti di acciaio inossidabile resistente al fuoco.

        Scegliete le dimensioni del fonte battesimale in base al numero di persone che si prevede lo useranno. Si consiglia di scegliere barili di medie dimensioni. Troppo grande o troppo piccolo è meno pratico.

        Se non siete mai stati in un bagno tradizionale giapponese, dovreste assolutamente fare qualcosa! Tanto più che è possibile far rivivere le tradizioni del Paese del Sol Levante anche sul proprio terreno.

        Vedere di più sulle caratteristiche dei bagni giapponesi qui sotto.

        Nessun commento

        Soffitto

        Pareti

        Pavimento