Tutto sui diversi stili di bagno

È molto importante per qualsiasi proprietario di un terreno di campagna o di città sapere tutto sui bagni in diversi stili. Ci sono diversi stili: a graticcio e loft, high-tech e 'woodland', oltre a molte altre opzioni. Ma non importa se una persona sceglie un design per una sauna russa elegante in stile provenzale o minimalista o qualsiasi altro tipo - si dovrebbe farlo consapevolmente, tenendo conto del massimo numero di sottigliezze e sfumature.



Soluzioni moderne
Anche le strutture in stile Art Nouveau sono richieste. Questo approccio implica l'uso di:
- linee curve;
- motivi decorativi astratti;
- colori lussureggianti ed espressivi;
- abbellimenti visivi non convenzionali.



Fachwerk
I progetti di bagni nello stile degli edifici a graticcio sono abbastanza comuni. Questo è un approccio tradizionale tedesco; il suo nome alternativo è "muro tedesco". La caratteristica principale è un'esecuzione completamente aperta delle travi portanti. Non sono volutamente nascosti dietro i rivestimenti e le finiture, perché in questo modo si ottiene la massima espressione del colore. Ci sono due varianti: in una, la struttura in legno è riempita con elementi in muratura all'interno; nell'altra, l'intonaco monocolore è usato come rivestimento (poi gli elementi in legno diventano puramente decorativi).


Nella versione moderna della casa a graticcio non ci sono vincoli nella scelta della combinazione di colori. Sono disponibili i colori e le tonalità più brillanti. Tuttavia, è importante rendersi conto che questo distrugge immediatamente l'atmosfera originale, lo spirito unico di tale ambiente, per il quale sono apprezzati. L'estensione dei piani superiori non è necessaria.
Ci sono modi molto più produttivi e razionali per proteggersi dalle precipitazioni.

Anche lo spirito classico della casa a graticcio è efficacemente trasmesso da:
- un'abbondanza di finestre;
- l'uso di un tetto a mansarda;
- un'enfasi sulla spinta verso l'alto dell'intero edificio;
- la presenza di torrette.

Alta tecnologia
Gli amanti delle saune moderne ed eleganti dovrebbero cercare questo stile. È sempre orientato verso un design elegante e bello. L'eleganza è un must, ma qualsiasi tipo di disordine è scoraggiato. Più spazi aperti ci sono, meglio è. I mobili high-tech sono idealmente realizzati con linee dritte (come se fossero "tagliate") e angoli pronunciati.


I principali materiali strutturali sono pietra, metallo e legno. Ma dei tre, la pietra è il meno importante. Se potete farne a meno nella finitura visiva, è quello che dovreste fare. Lo stile high-tech è adatto a tutti i bagni, indipendentemente dalle dimensioni. I suoi benefici sono particolarmente evidenti nelle aree più piccole.


Le caratteristiche importanti di questo stile sono:
- l'uso di grandi finestre panoramiche;
- Evitare le decorazioni prominenti;
- L'uso di grandi finestre panoramiche e l'assenza di qualsiasi decorazione visibile;
- Niente che disturbi l'armonia e la concentrazione.


Chalet
L'approccio al design tipico dei pastori alpini del passato continua a piacere alla gente di oggi. Anche l'esistenza di design più moderni e adeguati non diminuisce la popolarità dello stile chalet. È una soluzione davvero unica che vi permette di distinguervi dalla massa. Lo zoccolo di un bagno in questo stile è necessariamente fatto di pietra naturale. Le pareti sono fatte di tronchi e devono essere tagliate al minimo o a volte non tagliate affatto.


La decorazione interna può essere fatta con pannelli di legno o travi. Importante: nonostante lo stile antico, lo chalet non può sembrare economico. Piuttosto, al contrario, crea necessariamente l'impressione di eleganza e lusso. Anche nel più piccolo degli spazi, è importante creare un complesso completo che sia piacevole alla vista.
L'arredamento ideale per una sauna in stile chalet è l'uso di un fornello a camino.



Minimalismo
Sia il design generale che le finiture di questa variante sono all'altezza del nome. Tutto è minimizzato e ottimizzato nel modo più radicale. La gente rifiuta l'uso di decorazioni pretenziose. La secchezza sottolineata, che è tipica di questo stile, al contrario, può diventare una sorta di "highlight" del ripieno. Le decorazioni speciali non dovrebbero essere usate - sono solo un ostacolo alla realizzazione dell'idea.


Un malinteso comune è che il minimalismo sia noioso e pallido. In realtà, la colpa è solo dell'esecuzione incompetente. Con un concetto ben pensato e un lavoro scrupoloso si può creare uno stabilimento balneare incantevole, che ispira l'immaginazione. Non solo, ma l'assenza di oggetti estranei ha una sua virtù: ci si può calmare e concentrare, cosa molto difficile da fare nel ritmo frenetico della vita moderna. Questo stile è molto appropriato nei bagni di botte e nelle yurte.


Loft
Gli interni del loft per il bagno e per la casa condividono certamente alcune caratteristiche. Questo stile è la scelta di persone forti, sicure e avanzate. È scelto principalmente da coloro che non hanno paura degli esperimenti radicali. La combinazione di un muro di mattoni (come se fosse 'non finito') con un muro di legno grezzo accentuato è comune. Si può anche usare una cucina dall'aspetto austero e senza fronzoli con un arredamento morbido e armonioso.


Le cabine di tronchi sono prevalentemente fatte di legno laminato incollato. Altri tipi di legno sono usati meno frequentemente. I materiali da costruzione in pietra non dovrebbero essere usati. La scelta delle tende in stile loft merita un'attenzione particolare. I criteri principali sono:
- massimo uso di tessuti naturali trasparenti;
- rifiuto dei drappeggi di volume e delle pieghe - solo la pulizia e l'uniformità delle tende;
- predominanza di beige, bianco, grigio e altri colori pastello;
- Le stampe utilizzate sono in linea con lo stile generale.


Le tende a rullo si inseriscono nel loft nel modo più semplice possibile. Funzionano particolarmente bene con la muratura. L'uso di tende romane aiuta ad aggiungere intimità visiva. Se è disponibile un bastone per tende in metallo, si può usare anche del tulle (tende).
La formazione di un ambiente minimalista accentuato e la protezione efficace dal sole si possono ottenere con le tende.


Provenza
Nel design europeo lo stile della Provenza, noto anche come stile country, è molto popolare. Il motivo è semplice, semplice da capire: questo approccio assicura uno spazio armonioso e accogliente. Sarà legittimamente richiesto dai devoti di tutte le cose francesi, così come da quelli ispirati dal romanticismo del Mediterraneo. Caratteristiche tipiche:
- Mobili in legno antichi (o di ispirazione vintage) in discrete tonalità bianche;
- Carta da parati bianca e altri colori chiari sulle pareti;
- Appendere tende monocolore in lino o chintz (la trama predominante è floreale o a piccoli quadrati).



Altri dettagli da tenere a mente:
- pavimento chiaro obbligatorio;
- motivi floreali;
- applicazione locale di pizzi, ricami e ruches;
- decorando lo spazio con elementi in ferro battuto.



Stile russo
Questo è, ovviamente, l'approccio più appropriato in una casa rustica. Lì altri fronzoli originali, al contrario, sono controindicati. Nell'idea, lo stile russo avrebbe dovuto essere messo in un posto più onorevole. Corrisponde molto meglio all'idea di una sauna armoniosa e accogliente rispetto ad altre soluzioni. Non è necessario, naturalmente, creare un edificio tradizionale in senso pieno, soprattutto con un riscaldamento "nero".



Lo spirito russo è sostenuto da altri mezzi:
- L'uso di tronchi (meno spesso di legname);
- un portico - preferibilmente con una tettoia;
- il taglio di piccole finestre;
- l'uso di vetri colorati;
- tetti a capanna.



Le cabine di legno hanno un aspetto affidabile, aggiungono solidità e anche un tocco di glamour. Gli intagli possono essere usati per abbellire ulteriormente l'edificio. Dato che l'interno è destinato a essere decorato con elementi in legno, le pareti di tronchi o legno non hanno bisogno di essere rifinite. Vale anche la pena di metterlo dentro:
- mobili di legno (dall'aspetto semplice ma con intagli);
- tappeti e moquette fatti in casa;
- secchi, secchi;
- box doccia in vetro;
- stufe per sauna discrete.



Idee non convenzionali
Alcuni fan del design insolito sono entusiasti dello stile 'woodsman' - e con buona ragione. Le pareti e il soffitto sono solitamente rifiniti con tavole di calce. Gli scaffali sono fatti di tiglio a graticcio. Altri tipi di legno non sono adatti a questo elemento! Quando si progetta un interno particolare, bisogna assicurarsi che sia visivamente completo.



Si può anche essere originali in un altro modo, semplicemente usando un sapore orientale.
I colori luminosi e lussureggianti sono usati in questa versione. I tessuti dovrebbero avere un aspetto opulento. Si raccomanda di porre l'accento su elementi di design esotici e mobili unici. Un esemplare di hammam turco è necessariamente decorato con mosaici.



Naturalmente, questa soluzione è più costosa di una finitura tradizionale in legno. Ma l'aspetto generale è molto più chic. Elementi locali di stile orientale (in modo meno radicale) sono un mosaico succulento e ornamenti esotici sulle piastrelle della zona doccia e della piscina. Alcune persone hanno allestito stanze per il narghilè complete con tende luminose, tavoli tozzi e cuscini dai colori vivaci. È una soluzione bella, economica e originale allo stesso tempo.



Per una sauna classica, lo stile scandinavo è l'approccio giusto. È caratterizzato da una semplicità visiva e da una robustezza accentuata. Non solo il legno, ma anche materiali tecnologicamente più avanzati possono essere utilizzati. Il formato scandinavo è adatto sia per edifici in legno che in mattoni. Si consiglia di intonacare e dipingere le pareti con colori neutri.



Gli amanti del vero esotico dovrebbero prestare attenzione al bagno 'ofuro'. L'approccio giapponese è espresso da:
- grandi ventilatori (semplicemente appesi al muro);
- schermi di bambù;
- colori naturali;
- tatami;
- tavoli bassi;
- immagini a tema, ornamenti.



Suggerimenti per la vostra scelta
Importante: mischiare diversi stili o anche solo combinarli non è permesso. Questa è la prerogativa dei designer professionisti. Il formato giusto deve essere scelto con cura e rispettato dall'inizio alla fine. Per la zona sauna, è una buona idea scegliere un'opzione con un minimo di decorazioni. Invece, si possono usare diversi colori o elementi di mosaico.


Lo stile russo è più appropriato per coloro che stanno cercando di risparmiare denaro e ottenere la bellezza esterna della stanza. Si rivolge anche agli intenditori di materiali naturali. Lo stile country si adatta a coloro che vogliono raggiungere la semplicità visiva. Si raccomanda agli amanti della ceramica e delle finiture tessili.
L'approccio scandinavo è attraente con il rigore e la raffinatezza delle forme, con un look classico, che dovrebbe essere una priorità.



Oltre allo stile, i materiali devono essere scelti con cura:
- per i bagni di vapore, sono adatti solo i tipi di legno che non si riscaldano;
- I pannelli di particelle e di truciolato dovrebbero essere evitati del tutto;
- Anche il linoleum e il laminato non hanno posto nella sauna;
- I mobili in rattan possono essere utilizzati in qualsiasi stile di vestibolo;
- L'uso di soffitti ad arco originali aiuta a diversificare l'interno;
- è opportuno coprire il pavimento del salone con piastrelle.



Esempi interessanti
Questa foto mostra un elegante bagno a graticcio. Un tocco moderno si fonde armoniosamente nel suo aspetto. Il tetto, che sporge in avanti (come un baldacchino), sembra molto originale.

Gli amanti dello stile tradizionale russo possono prendere questo esempio. L'uso di tronchi non finiti e di altri materiali naturali enfatizzati crea un'impressione favorevole.


E questo è un esempio della realizzazione dello stile high-tech in una sauna con l'aiuto di:
- un muro di pietra grezza;
- faretti posizionati su un livello;
- le lamelle accuratamente posizionate;
- assenza di altre finiture.


Impara come scegliere le pietre giuste per la tua sauna nel seguente video.