Temperatura e umidità in un bagno russo

Temperatura e umidità in una sauna russa.

Molte persone trovano utili le procedure di balneazione e amano dedicarvi il loro tempo libero. Per un corretto rilassamento e risultati positivi, è importante fare un bagno di vapore a una temperatura ottimale, l'umidità e la qualità del vapore che produce.

Quale dovrebbe essere la temperatura?

L'aria in una sauna in stile russo è caratterizzata dalla massima umidità con poco calore. Questo è il vantaggio chiave e la differenza tra questo tipo di sauna e una sauna secca. Per regolare la percentuale di umidità nella stanza del vapore, le pietre roventi vengono periodicamente spruzzate con acqua fresca. Questo produce un vapore pulito e denso e un rapido aumento dell'umidità nella stanza del vapore. La temperatura confortevole raggiunge i 70 gradi e l'umidità raggiunge il 90%. Nella sauna, tuttavia, quest'ultima cifra è minima.

Il vapore caldo ha i suoi vantaggi, come il riscaldamento di qualità di tutti i muscoli e le articolazioni e il riscaldamento degli organi interni. Il bagno alla russa prevede l'uso di scope vegetali, che funzionano come un massaggiatore.

Il bagno di vapore umido migliora la circolazione del sangue, rilassa i muscoli tesi, apre i pori ostruiti e poi drena i prodotti tossici del metabolismo attraverso la pelle.

Normalmente, la temperatura della sauna viene aumentata gradualmente, soprattutto quando si effettuano i primi trattamenti. La differenza massima raccomandata tra la prima stanza e la stanza più esterna non deve superare i 41°C. Tutte le stanze del complesso sauna hanno le proprie norme di umidità e riscaldamento:

  • nella stanza del vapore, la temperatura media è definita tra 55-90°C con il 72% di umidità;
  • Nella stanza del pre-bagno, la temperatura media è di 28°C al 78%;
  • nello spogliatoio, il rapporto tra temperatura e umidità è di 26°C al 61%.

In una piscina, la temperatura dell'acqua non deve scendere sotto i 15°C né superare i 25°C.

Umidità ottimale

È essenziale controllare l'aria - il suo calore e la sua umidità - nel bagno. Ci sono dei misuratori nella sauna per questo scopo. Se l'umidità è troppo bassa, si può versare acqua su rocce calde o, se è troppo alta, basta aprire un po' la porta. Quando fa troppo caldo, è meglio sedersi più lontano dal riscaldatore della sauna e prendere il ripiano più basso.

In una sauna russa con aria umida, a differenza di una sauna secca, la sudorazione è meno attiva. Con un limite di umidità del 90-100%, la temperatura non dovrebbe superare i 70°C. Se le persone anziane o non in buona salute stanno vaporizzando, si raccomanda di non superare il limite di 55 °C. Se l'umidità è bassa, questa può essere aumentata.

In un classico bagno turco russo, la temperatura crea un "vapore sano", ma il secondo produttore più importante è la corretta umidità. Un'umidità media e più confortevole è del 40-70 % a una temperatura di 60-90 °C. Questo rapporto può essere ottenuto solo con un riscaldatore chiuso.

Se la stufa della sauna è aperta, si possono usare oli aromatici e decotti di erbe nella stufa della sauna. A contatto con le pietre riscaldate, l'aria è satura di elementi essenziali per la guarigione, la cui inalazione ha un effetto positivo sul corpo. La scelta degli oli essenziali e delle erbe è fatta su base individuale, tenendo conto delle preferenze personali e della tolleranza.

Vale la pena ricordare che diverse piante hanno effetti diversi sul corpo, portando alla guarigione di molti disturbi, rilassando o rinvigorendo. Ma sono possibili anche reazioni allergiche ai singoli componenti. Bisogna fare attenzione: una sauna calda non è un posto per fare esperimenti sulla salute e la resistenza.

Rapporto massimo

Determinare la giusta temperatura nella stanza del vapore è facile: fai scorrere l'acqua sulle pietre. Se si sente un forte schiocco e si forma una nuvola di vapore in un lampo, la superficie della pietra si è riscaldata al punto giusto.

Una temperatura confortevole nella sauna è di 45-60 gradi e un livello di umidità del 50-60%. Per non danneggiare il corpo e controllare la procedura del bagno, si consiglia di utilizzare i dispositivi esistenti - termometri da bagno speciali e clessidre.

Se sei nuovo al bagno, è consigliabile seguire i consigli dei medici, i quali consigliano che una temperatura sana nel bagno turco non dovrebbe superare i 60-70°C e un'umidità del 70-80%. Questa modalità è la più adatta al visitatore medio del bagno turco russo. Poiché il bagno di vapore è visitato per il bene della salute, e non per definire i limiti della forza dell'organismo, non è necessario stabilire alcuni record dubbi di calore.

Naturalmente, in caso di cattiva salute, problemi con il sistema cardiovascolare, si dovrebbe visitare il bagno turco con particolare cautela. Il tempo trascorso al caldo deve essere ridotto e la temperatura deve essere controllata.

Per l'effetto curativo della sauna nei bambini piccoli e negli anziani, è sufficiente riscaldare a una temperatura di 45-50°C.La temperatura massima per gli atleti e le persone in buona salute è di 70-80°C. A quale temperatura prendere un bagno di vapore dipende dall'esperienza personale, dalla sensazione di benessere, dalla salute e dalla forma fisica del corpo.

Quali sono i pericoli del troppo calore?

L'effetto terapeutico delle procedure di bagno si verifica quando il regime di umidità e temperatura è mantenuto. In un bagno russo con il 90% di aria umida non deve essere più caldo di 70 °C. Un dosaggio scorretto del calore provoca un surriscaldamento, che si manifesta con affaticamento, nausea, polso rapido e aumento della pressione sanguigna. Il calore eccessivo si riflette anche nelle reazioni cutanee, dove la pelle si riscalda fino a 42°C e mostra un "disegno leopardato" sotto forma di macchie bianche su uno sfondo di rossore generale della pelle.

Sulla base della ricerca, è stato possibile determinare quale temperatura e per quanto tempo il corpo umano può tollerare. Secondo i dati resi pubblici, si può notare che più alta è la temperatura, meno tempo una persona può rimanere nella stanza del vapore:

  • a 71 gradi, fino a un'ora;
  • a 82 gradi, fino a 49 minuti;
  • da 93 gradi fino a 33 minuti;
  • da 104 gradi - 26 minuti.

La temperatura nel bagno di vapore russo può superare i 110 gradi se l'organismo è adeguatamente addestrato. Più è indurito, più facilmente potrà adattarsi al cambiamento di temperatura esterna e alla saturazione del vapore. Ma non si raccomanda di rimanere a lungo nella stanza del vapore la prima volta. È importante aumentare gradualmente il numero di minuti passati al caldo.

Una sauna calda e umida è strettamente controindicata alle persone con problemi di cuore o di ipertensione. L'alta temperatura e l'eccessiva umidità aumentano lo sforzo sul cuore, dilatano i vasi sanguigni e fanno sì che l'organo originariamente debole lavori fino all'osso. Nel migliore dei casi, un paziente con malattie cardiovascolari sperimenterà una grave debolezza e mancanza di ossigeno nel bagno turco, e nel peggiore dei casi, dovrà essere ricoverato in ambulanza con una diagnosi di infarto o ictus.

Il bagno russo è utile e raccomandato a persone assolutamente sane con un corpo robusto e un cuore forte.

Il bagno russo è anche controindicato per le malattie croniche. Anche dall'alta temperatura in una stanza di vapore si verifica l'aggravamento delle malattie croniche esistenti. Ahimè, il bagno non cura tutti i malanni, come dice il vecchio proverbio russo. Se avete una storia di anemia, vene varicose, epilessia, tubercolosi polmonare, ulcera peptica, epatite e qualsiasi forma di neoplasie, è severamente vietato fare un bagno di vapore. Una febbre alta con un vapore umido può far crescere rapidamente il tumore in dimensioni.

Con la tubercolosi, una persona malata può aggravare la sua condizione e mettere gli altri a rischio di infezione. Lo stesso vale per l'epatite. I bambini fino a 12 anni sono anche controindicati al bagno russo. Le persone anziane dovrebbero astenersi dal fare il bagno ad alta temperatura. Tali procedure di acqua sono più dannose per loro che benefiche.

La cirrosi o i calcoli renali sono incompatibili con le temperature del bagno. L'aumento della sudorazione può portare a una più lenta produzione di urina, peggiorando la malattia. Anche le malattie della pelle non sono amichevoli con il calore e l'umidità. Con l'aumento della sudorazione, le infezioni e i virus hanno un'alta possibilità di diffondersi rapidamente.

Anche i bagni di vapore dovrebbero essere vietati a temperature elevate: il surriscaldamento del corpo può aumentare significativamente la sua temperatura e portare a conseguenze spiacevoli.

Se avete qualche malattia cronica, dovreste ottenere l'approvazione del vostro medico prima di visitare la sauna.

Vedere il seguente video sulla temperatura corretta nella sauna.

Nessun commento

Soffitto

Pareti

Pavimento