Tutto sui bagni di vapore

Tutto sul bagno

Il design interno di una sauna inizia con l'anticamera. In questo articolo imparerete che cos'è, quali materiali vengono utilizzati per l'arredamento e come vengono pensati il design e la pianificazione. Inoltre, vedremo le sfumature dell'arredamento e dell'illuminazione in modo che l'anticamera svolga i suoi compiti principali senza essere un punto debole della sauna.

Che cos'è?

L'anticamera è uno spogliatoio situato di fronte al bagno e al bagno turco. Oggi è più di un elemento di costruzione indispensabile e un'area di cambio. La sauna moderna è progettata per essere il più funzionale possibile.

A seconda delle dimensioni e della disposizione della sauna, può essere una stanza per spogliarsi, ma anche un posto per rilassarsi, per conservare l'attrezzatura o per fare una camera di fuoco. In alternativa, l'anticamera è una piccola stanza progettata per intrappolare il calore del bagno turco e tenere fuori il freddo inverso. Si usa per conservare cappelli, oli essenziali, contenitori di legno che non possono stare nel bagno turco tutto il tempo.

Il pre-bagno serve a recuperare la temperatura corporea dell'utente prima di uscire. Questo spazio è quasi sempre separato dal bagno, dalla toilette e dalla sala da biliardo. La sua disposizione è legata alla sua funzione prevista.

La finitura può variare, ma deve resistere alle fluttuazioni di temperatura e umidità.

Materiali

Quando si sceglie il rivestimento per il pre-bagno, si devono prendere in considerazione una serie di requisiti. Per esempio, deve:

  • Proteggere le pareti dall'umidità;
  • Mascherare l'isolamento termico e idrico;
  • compensare il calore sulla superficie, prevenire le scottature;
  • Hanno un effetto terapeutico e profilattico;
  • decorare lo spazio;
  • essere ecologico, pratico, assorbente di calore;
  • ritardante di fiamma;
  • facile da pulire, riparare e ventilare.

È meglio finire l'interno della sauna con materiali naturali. Il legno è l'ideale, perché non soffre il calore e ha buone proprietà isolanti.

Le tavole di finitura devono essere essiccate ad un tasso di umidità del 10% al momento dell'acquisto. Inoltre, il materiale deve essere trattato termicamente.

Quando si seleziona la migliore opzione di rivestimento, è importante guardare le sue caratteristiche. Deve essere sicuro, durevole, poco costoso e facile da maneggiare. Il materiale per le finiture di pareti, pavimenti e soffitti può variare:

  • La quercia è durevole, ha proprietà antisettiche e ha un effetto benefico sul sistema cardiovascolare;
  • Il tiglio migliora il rilassamento e assicura alti livelli di assorbimento dell'acqua e del rumore;
  • Il larice è difficile da lavorare, ma è duraturo, resistente all'umidità e aiuta a normalizzare la pressione sanguigna;
  • Il pino ha proprietà battericide e immunostimolanti; non teme l'umidità, la muffa e le muffe e non si deforma;
  • L'aspen è calmante, resistente all'umidità ma richiede un trattamento aggiuntivo.

Per pareti e soffitto

È meglio rivestire le pareti e il soffitto all'interno del pre-bagno con legno naturale. Sono adatte le tavole di feltro, lingua e scanalatura in larice, quercia, tiglio, cedro e pioppo tremulo. Il feltro può essere usato per decorare un soffitto sospeso o un controsoffitto. Il materiale permette l'installazione di un'illuminazione incorporata.

All'interno dei rivestimenti delle pareti, si può usare legno di conifere. Questo permetterà di inalare l'incomparabile aroma del legno. Disinfetta l'aria e ha un effetto benefico sulla salute dell'utente. Tuttavia, la preferenza è data di solito ai legni duri (tiglio, betulla, ontano).

Se volete ricreare un bagno in stile russo, potete usare un pannello decorativo che imita un tronco. Rivestimento block-house in un log naturale è diverso rilievo originale. Se volete una soluzione più moderna, potete rivestire le pareti con del planken.

Alcune persone usano l'OSB per il rivestimento. Rifinire le pareti dell'anticamera con pannelli di plastica viene fatto meno frequentemente. Nonostante l'accessibilità, la varietà di colori e la resistenza all'umidità, il PVC ha molti svantaggi. Nelle condizioni di umidità tipiche dei prebagni, i pannelli si deformano e subiscono danni meccanici, e non emanano l'aroma unico del bagno come per i rivestimenti in legno naturale. Il rivestimento di pareti e soffitti è usato solo se ci sono vincoli finanziari. Mosaici e piastrelle, d'altra parte, sono buone scelte per le pareti dell'anticamera. Possono essere usati per accentuare lo spazio in diverse aree funzionali della stanza.

I soffitti stretch sono raramente usati nell'anticamera. Il foglio di PVC impregnato di poliuretano resiste ai cambiamenti di temperatura e non si opacizza durante l'uso.

Tuttavia, non è adatto all'installazione in stanze umide se la ventilazione è scarsa. Altrimenti, la muffa è inevitabile.

Per il pavimento

La finitura del pavimento deve essere impermeabile, resistente e comoda da usare. Il vantaggio è dato dai pavimenti naturali con drenaggio dell'acqua e impermeabilizzazione. Per aumentare il comfort, i costruttori usano il riscaldamento a pavimento e l'isolamento termico.

Il pavimento del pre-bagno può essere coperto con legno, usando tavole di larice o quercia e trattate con antisettico. Alcune persone coprono il pavimento con un laminato di legno.

A volte il pavimento è rivestito di pietra, anche se in pratica si tratta di un materiale di rivestimento freddo. Tuttavia, tira fuori la percezione negativa del legno quando è abbondante nei rivestimenti. La pietra si combina bene con diversi tipi di legno. È ragionevole usarlo per rivestire il muro vicino alla stanza della sauna. Quando viene riscaldata, la pietra accumula calore nell'anticamera, fornendo un microclima confortevole all'interno della sauna.

Il pavimento può essere piastrellato con piastrelle di ceramica. Questa è una soluzione ottimale per un sistema di riscaldamento a pavimento che fornisce il necessario livello di impermeabilità.

L'uso del rivestimento in ceramica riduce la formazione di una fonte di condensa dal sottopavimento.

Non coprire il sottopavimento con materiali a riscaldamento rapido. Alcuni di questi rilasciano sostanze tossiche quando la temperatura aumenta. Il linoleum e alcune varietà di vernice non dovrebbero essere usati per questo motivo.

Una combinazione di legno (per le pareti) e piastrelle (per il pavimento) è ideale per il rivestimento che crea il giusto microclima all'interno. Il laminato non è la migliore soluzione di rivestimento.

Finitura esterna

L'esterno del pre-bagno può essere rifinito con mattoni decorativi, rivestimenti in metallo o vinile, finto legno, block house, rivestimenti in legno o pannelli di plastica. Ogni tipo di materiale per rivestire l'edificio dall'esterno ha le sue caratteristiche.

  • Rivestimenti è ignifugo, resistente allo sbiadimento e agli sbalzi di temperatura. Ha un basso assorbimento di acqua, facilità di installazione, resistenza alla deformazione e ai danni meccanici.
  • Travi d'imitazione È ecologicamente sicuro, estetico e durevole. Si differenzia per una variabilità di dimensioni standard, un alto livello di protezione termica, resistenza alle sostanze chimiche e alle distruzioni.
  • Il blocco-casa è ecologico e naturale, con un prezzo accessibile. È considerato un materiale semplice e conveniente per l'installazione, ha un aspetto piacevole, dimensioni convenienti. È installato su un telaio.
  • Wainscoting Materiale tradizionale di lunga durata per il rivestimento esterno di bagni e saune. Il rivestimento in pannelli è la scelta tradizionale per la maggior parte degli edifici.
  • Pannelli di plastica Variano di colore e sono resistenti alla ruggine e alla putrefazione. Sono resistenti al gelo e facili da mantenere, ma hanno una bassa permeabilità all'aria e sono infiammabili.

Ventilazione e riscaldamento

Il sistema di ventilazione può essere naturale o forzato.

È importante che sia di buona qualità per mantenere un microclima ottimale in tutta la sauna. Questo compenserà il problema della condensa derivante dalle differenze di temperatura tra il bagno turco e le altre stanze della sauna.

Un sistema di ventilazione assicura l'afflusso e il deflusso dell'aria. I condotti di ventilazione nella sauna in legno sono creati facendo dei fori a mezzo metro di distanza dal focolare. Preparare una serranda di legno, attaccare un'asse con una maniglia, fare un foro simile sul lato opposto e dotarlo di una serranda.

Il sistema di riscaldamento deve bilanciare le differenze di temperatura tra la sauna e le stanze adiacenti. È collegato al riscaldatore della sauna tramite i condotti di ventilazione o l'uso adiacente. In quest'ultimo caso, una delle pareti della sauna o la parte del forno va nell'anticamera.

Design e layout

Lo stile del foyer della sauna viene scelto secondo i propri mezzi finanziari, il gusto e le sfumature del layout. Spesso, però, il pre-bagno non è facile da arredare a causa del piccolo spazio che non corrisponde alle esigenze del cliente. I problemi possono anche sorgere dal posizionamento scomodo di porte o finestre.

Per rendere la stanza il più confortevole, funzionale ed esteticamente piacevole possibile, è necessario un approccio speciale nella progettazione della stanza. Se l'anticamera è piccola, bisogna acquistare solo l'essenziale. Prima si crea un progetto di design, si fa il layout e la disposizione dei rivestimenti, la suddivisione in zone dello spazio e la disposizione dei mobili.

La pianificazione significa che non si paga troppo per il materiale di rivestimento extra. Suggerisce l'opzione migliore nel vostro stile interno preferito. È possibile progettare la sauna in una varietà di stili interni (ad esempio, rustico, loft, chalet).

Il modo più semplice per decorare l'interno dell'anticamera di una casa di campagna o di un bagno privato è in stile russo, con un'enfasi sul legno. Potete decorare le pareti con scope di quercia e betulla. Se c'è spazio nell'anticamera, si può organizzare una zona per bere il tè.

Accessori come la pittura Khokhloma e il samovar saranno utili. Le sedie e i tavoli a forma di ceppo in una sauna di legno possono essere una buona decorazione per l'anticamera.

Le bacche e i rami secchi è meglio lasciarli fuori: diventeranno presto inutili in una stanza umida.

Gli interni moderni sono minimalisti e funzionalisti. Niente è superfluo. Questi includono pratici ganci o grucce compatte, scaffali per gli oggetti essenziali, una panca per riposare, una comoda zona d'ingresso, dove si possono togliere i vestiti. L'arredamento non è un granché.

Le tende non sono usate frequentemente nell'anticamera. I grandi bagni con finestre sono dotati di tende. Le tende rendono la stanza accogliente e sono usate per decorare le aree di seduta. Il materiale è scelto per abbinare il colore del concetto stilistico generale. La sala relax supporta il concetto generale di design integrandosi con le altre aree della sauna.

I tappeti nell'anticamera non sono pratici a causa dell'umidità costante. Per quanto si voglia creare un'atmosfera di domesticità all'interno degli edifici, il microclima non lo permette. I tappeti si deteriorano rapidamente, saranno permanentemente umidi, e questo porterà a un terreno fertile per i germi.

Per quanto riguarda la combinazione dei materiali di rivestimento, qui si applica quanto segue: se si usa molto legno, si rende l'interno monotono e opprimente. Ma il legno funziona eccezionalmente bene con altri materiali. Un approccio moderno ai rivestimenti permette di creare delle zone d'accento all'interno di una stanza, dividendo così lo spazio in zone.

Per esempio, le piastrelle possono essere utilizzate per evidenziare la zona di lavaggio (lavandino o lavabo). Può essere usato per accentuare un camino o una zona pranzo. Le doghe di legno possono essere utilizzate per decorare le pareti, ma per il soffitto scegliete un altro materiale o un legno con una consistenza diversa. La zona del guardaroba nel bagno estivo può essere accentuata con esso.

Mobili

L'arredamento del pre-bagno è principalmente un tavolo, una panca, uno specchio e un appendiabiti. Un minimo funzionale rende il bagno funzionale. Se volete un maggiore comfort, potete aggiungere più del set di base. Questo potrebbe includere sedie a dondolo, armadi o divani, a seconda delle dimensioni del pre-bagno e della configurazione delle aree.

Gli scaffali a parete e a pavimento rendono le cose comode e funzionali. Puoi metterli vicino a uno specchio o negli angoli. I mobili devono essere resistenti all'umidità e durevoli. I grandi prebagni possono essere equipaggiati con elementi di cucina e dotati di aspiratori.

Molto dipende dalla funzionalità della stanza. Se avete intenzione di creare solo una zona salotto in esso, è possibile acquistare due divani e un tavolo, posizionando i mobili simmetricamente alla finestra disponibile.

Per quanto riguarda l'acquisto di televisori, cuscini, panche e mobili imbottiti, questi sono appropriati solo nei bagni più grandi. Lo stesso vale per l'utilizzo delle anticamere come sale da biliardo. Richiedono una stanza separata. Al contrario, le zone camino e le barre sono una tecnica di design popolare nelle saune moderne.

Nell'anticamera, a seconda della pianta, si può installare un lavandino, un paio di scaffali, un tavolo con un bar per la colazione e sgabelli da bar in legno. La scelta dei mobili dipende dalle dimensioni della stanza. Per esempio, i mobili per una piccola stanza dovrebbero essere standard. Per una piccola stanza, dovrebbero essere acquistate unità compatte.

Illuminazione

L'illuminazione del bagno non deve essere né troppo fioca né troppo luminosa. Create un'atmosfera confortevole scegliendo un'illuminazione neutra. Tuttavia, non è auspicabile utilizzare apparecchi aperti in ambienti umidi. Gli apparecchi devono avere una classe di protezione dall'acqua ottimale.

L'apparecchio deve corrispondere allo stile di design scelto. Deve essere compatibile con gli altri apparecchi di illuminazione installati nella sauna. Nella maggior parte dei casi, non c'è una finestra nell'anticamera, il che riduce il livello di luce.

I lampadari sono spesso inutili: le luci devono essere compatte e protette contro le sollecitazioni meccaniche.

Le zone balneari più piccole possono essere dotate di apparecchi di illuminazione più piccoli. Questi possono essere riflettori o faretti. Le migliori opzioni sono le luci a parete (modelli senza pendenti). Disponeteli in modo tale che la stanza sia illuminata equamente lungo il perimetro. Gli angoli bui fanno sentire la stanza a disagio.

Se il cubicolo è piccolo, una luce è sufficiente. In una grande stanza, diverse luci possono essere installate nello stesso modo, sia lungo le travi del soffitto che in una disposizione lineare. Possono anche formare una composizione leggera per accentuare una zona specifica della stanza.

Il corpo dell'apparecchio scelto deve essere altamente resistente alle alte temperature e all'umidità. Non deve entrare acqua o vapore nell'apparecchio. La potenza massima ammissibile delle lampade da acquistare non deve superare i 75 watt. Se è più alto, le fonti di luce si bruciano rapidamente.

Esempi graziosi

Ecco alcuni esempi di design attraenti e originali per la stanza della sauna che possono dare ispirazione per un design d'interni unico.

  • Un semplice esempio di soggiorno, con l'enfasi sul contrasto dei rivestimenti delle pareti. Uso di accessori per compensare la struttura monotona del legno.
  • Creare un'area di seduta, delineando la texture del legno per mezzo di un design del soffitto bianco. L'uso di tessuti per le finestre e gli apparecchi di illuminazione di tipo chiuso.
  • Opzione per un'anticamera di sauna in tronchi con elementi dello stile russo. La presenza di tessuti e utensili di legno.
  • Originale design interno del pre-bagno, creando uno spazio per gli ospiti con una parete d'accento dietro il divano.
  • Progetto per una grande stanza con una zona pranzo. Esempio di contrasti ben costruiti nei rivestimenti delle pareti, del soffitto e del pavimento.
  • Esempio di un progetto per un'area di seduta in un pre-bagno con pareti di tronchi. Un gioco di contrasti di colore tra le pareti, i mobili e i tessuti.
  • Pre-bagno con una grande finestra, nello spirito della tradizione moderna. Contrasto di colori e texture nei rivestimenti utilizzati.
  • L'epitome dello stile chalet, arredamento prevalentemente rustico, creando un'atmosfera da rifugio di caccia.
  • Progettare l'anticamera per assomigliare all'interno di una capanna russa, usando un armamentario appropriato ed elementi del soffitto intagliati.
  • Originale combinazione di finiture utilizzando diverse texture e colori. La designazione di aree per sedersi e bere il tè.

Per una panoramica dell'anticamera, vedi il seguente video.

Nessun commento

Soffitto

Pareti

Pavimento