Riscaldamento del bagno

Riscaldamento della sauna

Per creare un microclima ottimale nella sauna, è necessario prestare molta attenzione alla formazione del sistema di riscaldamento. È un modo rapido di riscaldare la sauna usando una piccola quantità di combustibile. Inoltre, questo vi darà una doccia calda. L'importante è organizzare correttamente il processo in modo che il sistema sia il più efficace e accessibile possibile.

Caratteristiche di

La variante tradizionale per il riscaldamento di una sauna è la stufa per sauna, che può essere costruita con materiali metallici o mattoni. I raccordi opzionali sono installati per garantire una temperatura ambiente ottimale.

Se c'è la necessità di riscaldare l'anticamera e altre stanze simili, è necessario installare dispositivi di riscaldamento speciali, che possono fornire un microclima confortevole e permettere di stare a lungo nella stanza del vapore.

Varietà

Ci sono molti tipi di sistemi di riscaldamento sul mercato attuale, che differiscono per le sfumature di funzionamento, il combustibile utilizzato e i requisiti di installazione.

La scelta di un certo tipo dipende dalle caratteristiche della sauna stessa, così come dalle preferenze personali del proprietario del bagno turco.

Fornello

Una piccola stufa per sauna è molto richiesta oggi quando si tratta di riscaldare la sauna. Una caratteristica distintiva di un'unità di questo tipo è la facilità di installazione, poiché basterà semplicemente fare una piccola unità determinando in anticipo la sua potenza. Per 1 metro quadrato della stanza dovrebbe essere assegnato 1 kW di potenza. Inoltre, è necessario aggiungere un altro 50% a questa cifra per garantire un soggiorno confortevole di più persone nel bagno turco.

I principali vantaggi di questo tipo di sistema di riscaldamento sono

  • facile installazione e manutenzione;
  • Facilità d'uso - anche un principiante può far funzionare il fornello;
  • l'uso di carburante a prezzi accessibili.

Tuttavia, questo design ha i suoi svantaggi.

  • Dimensioni e peso piuttosto grandi.
  • Mancanza di possibilità di creare un sistema automatizzato. Richiede costantemente l'intervento umano.
  • Se installato o usato in modo scorretto, può verificarsi un incendio.
  • Durante la combustione del combustibile, vengono emesse sostanze nocive, quindi è necessario prevedere in anticipo un sistema di ventilazione affidabile.

Caldaia

Il mercato dell'edilizia moderna offre un gran numero di caldaie che sono ideali per la creazione di un sistema di riscaldamento a vapore. Non è possibile includere una caldaia in ogni installazione. Per esempio, se la sauna è stata costruita con blocchi di schiuma, il dispositivo dovrà essere collocato in una stanza separata.

L'opzione migliore in termini di convenienza e prezzo è l'uso di una caldaia a gas. Ma l'installazione di tali apparecchiature è possibile solo se c'è il gas sul sito. Le caldaie a gas permettono di dimenticare la necessità di comprare costantemente il combustibile, di pulire la stanza dalla fuliggine e da altri elementi della combustione.

Uno dei principali vantaggi di queste caldaie è la loro piccola dimensione, per cui possono essere installate anche nei più piccoli bagni di vapore. Tuttavia, alcuni modelli possono raggiungere una potenza superiore a 50 kW, che è sufficiente anche per riscaldare una grande sauna.

Durante l'installazione della caldaia, ricordate che il gas è una sostanza esplosiva, quindi è meglio affidare l'installazione a un professionista esperto.

Il secondo posto nella classifica dei sistemi di riscaldamento per il bagno è occupato dalle caldaie elettriche. Il vantaggio principale di tali modelli è che non è necessario occuparsi della creazione di sistemi di ventilazione o di un camino. Tali dispositivi sono estremamente sicuri, quindi il loro uso può essere affidato anche ai bambini. L'unico problema è che consumano molta energia, quindi hanno un prezzo inferiore ad altri tipi di caldaie.

Le caldaie, che sono alimentate da combustibili solidi, stanno diventando sempre più popolari al giorno d'oggi. Il vantaggio di un tale sistema è che può mantenere la temperatura impostata dall'utente per molto tempo, ma non c'è modo di automatizzare il sistema. Affinché funzioni, è necessario mettere il carburante di tanto in tanto.

Esistono sul mercato versioni in ghisa e in acciaio di queste caldaie. Il vantaggio principale delle versioni in ghisa è la loro durata e affidabilità, ma non sono in grado di sopportare improvvisi cambiamenti di temperatura. Di conseguenza, si deteriorano e si guastano. Per quanto riguarda le varianti in acciaio, il loro problema principale è considerato la corrosione.

Quando si sceglie una caldaia di questo tipo, il regolatore di temperatura è importante.

La soluzione ideale sarebbe un regolatore meccanico perché è il più durevole.

Accumulatore di calore

Questo metodo di riscaldamento è relativamente nuovo, ma nessuno dubita della sua efficienza. Il processo di riscaldamento utilizza un serbatoio speciale che contiene elementi alcalini o paraffina.

Inoltre, possono essere collocati fuori dalla sauna o nel seminterrato - una caratteristica particolarmente utile in spazi ristretti.

Camino

Se la sauna è piccola, è meglio usare un fornello a camino, che vanta efficienza e affidabilità. Questo tipo di apparecchiatura consiste di 2 parti: una stufa per sauna in mattoni, dove viene caricato il legno, e una facciata speciale.

Entrambi gli elementi sono combinati in uno solo, il che assicura un'efficienza così elevata. Naturalmente, un tale camino ha una grande dimensione e peso, ma questo non influisce sulla sua capacità di riscaldare le stanze.

Lo svantaggio principale è che il termocamino è adatto solo per piccoli bagni, poiché c'è poca potenza.

Riscaldamento a pavimento

I sistemi di riscaldamento a pavimento sono diventati molto popolari negli ultimi anni, e sono una fonte ideale di calore supplementare. Può essere installato non solo nella zona relax ma anche nel bagno turco stesso. Il mezzo di riscaldamento stesso può anche essere riscaldato usando l'elettricità o la legna.

Il riscaldamento a pavimento è facile da installare e può quindi essere installato da chiunque dopo aver letto le istruzioni. La popolarità e la diffusione di questi sistemi è dovuta ai loro vantaggi, che includono quanto segue:

  • Il sistema di riscaldamento è situato all'interno del pavimento, quindi occupa uno spazio minimo;
  • La possibilità di riscaldare non solo grandi ma anche piccoli spazi;
  • Questo metodo si distingue per il suo basso costo - tale sistema consuma circa 100W all'ora.

Tipi alternativi e misti

Ogni giorno sempre più persone preferiscono tipi di riscaldamento alternativi e misti. Sono molto popolari se non si usa la sauna tutti i giorni, ma solo in occasioni speciali.

Le fonti principali di riscaldamento sono progettate per riscaldare tutte le stanze, e le fonti aggiuntive sono necessarie per garantire che la fonte principale di calore funzioni. Una delle caldaie più popolari e ricercate sul mercato è una caldaia che usa il diesel come combustibile. Vale la pena ricordare che un tale dispositivo deve essere installato in una stanza separata, poiché durante il funzionamento vengono rilasciati prodotti di combustione nocivi. Inoltre, è necessario creare un posto piccolo e sicuro per tenere il diesel.

Le caldaie di riscaldamento a pirolisi, in cui il combustibile brucia lentamente, sono anche molto richieste ultimamente. L'unico svantaggio di tale attrezzatura è il suo costo elevato.

Come scegliere il sistema di riscaldamento?

Nel processo di scelta del miglior sistema di riscaldamento per il bagno, è necessario prendere in considerazione molti fattori. Prima di tutto, fate attenzione alle caratteristiche di design del bagno turco stesso. Per esempio, se non c'è una stanza separata, si può escludere subito l'installazione di una caldaia a gasolio o a gas.

Una caldaia elettrica è adatta a tutte le stanze, ma vale la pena considerare l'alto costo dell'utilizzo di un tale sistema. Ci sono sistemi che richiedono una circolazione d'aria supplementare. Una stufa per sauna o una caldaia a gas, per esempio, non può essere installata senza una buona ventilazione.

Se la dimensione della sauna è molto piccola, il riscaldamento a infrarossi è la soluzione ideale, poiché non richiede grandi stanze o ventilazione. Questo metodo è anche abbastanza economico e sarà vantaggioso se la sauna è usata poco frequentemente.

Anche le dimensioni del bagno turco sono importanti, poiché è improbabile che il riscaldamento di una grande stanza in inverno in un ambiente rigido con una caldaia elettrica abbia successo. Una caldaia a gas o a combustibile solido può fare il lavoro.

Nel periodo invernale è una buona idea installare un accumulatore di calore sotto terra.

Raccomandazioni per l'installazione

Per garantire che il sistema di riscaldamento della sauna creato nel bagno turco sia il più efficiente e sicuro possibile, è importante prestare attenzione al processo di installazione. L'installazione del riscaldatore della sauna e della caldaia a gas è considerata la più difficile.

I principali problemi che sorgono durante l'installazione del riscaldatore della sauna sono le sue grandi dimensioni e il suo peso. Questo significa che bisogna costruire un edificio e delle fondamenta supplementari per far fronte al peso maggiore. È una buona idea seguire i consigli di un esperto quando si installa il riscaldatore della sauna.

  • Lo strato di malta tra i mattoni deve essere mantenuto al minimo, altrimenti inizierà a rompersi sotto l'effetto delle temperature. Non si deve permettere uno strato troppo sottile perché in questo caso la stufa non sarà durevole.
  • Tutti gli elementi in ghisa devono essere assemblati con un piccolo spazio per garantire un'espansione uniforme.

Quando si costruisce una sauna con un sistema di riscaldamento a gas, è meglio utilizzare i servizi di specialisti. Il fatto è che il gas è una sostanza esplosiva, quindi le regole devono essere rigorosamente rispettate. Inoltre, Avrete anche bisogno di un permesso dell'autorità del gas per installare una tale caldaia.

Se volete riscaldare la vostra sauna dalla casa, dovete fare l'installazione separatamente. Questa è un'opzione più economica e più sicura. La ventilazione deve essere garantita in modo che i gas di scarico tossici possano fuoriuscire e non rimanere nella sauna, il che può provocare avvelenamenti da gas di combustione o depositi di fuliggine sulle pareti.

Così, Se avete bisogno di un riscaldatore per sauna, otterrete il miglior microclima possibile nella stanza. La scelta di un certo tipo dipende sia dalle preferenze personali del proprietario che dalle caratteristiche di design del bagno turco stesso.

Chiunque può installare un riscaldamento ad acqua, ad aria o un riscaldatore con uno scambiatore di calore.

Puoi scoprire come riscaldare l'intera sauna con il fornello per sauna Zhara nel video qui sotto.

Nessun commento

Soffitto

Pareti

Pavimento