Qual è la differenza tra una sauna e un bagno?

Qual è la differenza tra un bagno russo e una sauna?

Il moderno stabilimento balneare e la sauna sono altrettanto apprezzati dagli amanti del buon relax. Qualsiasi intenditore conosce la differenza tra i due luoghi di relax.

Principali somiglianze e differenze

Per capire la differenza tra un bagno russo e una sauna finlandese, è necessario considerare entrambi i locali e le loro caratteristiche. La differenza è significativa, dato che una sauna russa è a vapore e usa aria umida, mentre una sauna finlandese usa solo aria secca per la procedura. Inoltre, ogni singolo bagno di vapore ha determinate caratteristiche. Le differenze possono essere distinte dai seguenti parametri:

  • il regime di temperatura;
  • umidità dell'aria;
  • L'effetto sul corpo umano.

Temperatura e umidità

La differenza più importante è il rapporto tra temperatura e umidità. Nel classico bagno russo la temperatura dovrebbe essere di 50-70 gradi, ma l'umidità può arrivare al 100%. A causa di questa combinazione, c'è una grande quantità di vapore nella stanza. Inoltre, a causa dell'alta umidità l'umidità non esce dal corpo. Pertanto, tutto il corpo umano si riscalda molto bene.

Per quanto riguarda il bagno finlandese, la temperatura della stanza è di 90-120 gradi e l'umidità, a differenza del bagno russo, non supera il 25%. Di conseguenza, il corpo umano si riscalda bene, sudando abbondantemente e facendo evaporare l'umidità dalla pelle.

Tipo di fornello e pietre

Un'altra differenza tra un bagno di vapore e una sauna secca sta nell'impostazione del fornello e nel posizionamento delle pietre. In una sauna russa, le pietre sono a porte chiuse. Si riscaldano alla temperatura massima molto rapidamente. Mantengono la stanza calda per molto tempo. In una sauna, le pietre sono sempre poste all'esterno. Questo ha un effetto importante sul calore della stanza. Dopo tutto, il calore delle pietre va direttamente nella stanza stessa.

Per quanto riguarda la stufa russa, i nostri antenati hanno pensato a tutto molto bene. La sua parte principale dovrebbe essere situata nell'anticamera, e dovrebbe essere collegata al bagno turco con una sola parete. In questo modo, l'aria del bagno turco non può bruciare la pelle. Allo stesso tempo scalda molto bene la stanza. Se la temperatura nella stanza comincia a scendere, tuttavia, è essenziale versare acqua sulle pietre. Questo riempirà la stanza di vapore caldo.

Innaffiare le pietre nella sauna, d'altra parte, è severamente proibito, in quanto ci si può scottare, perché la temperatura nella stanza è troppo alta.

Oggi molte persone usano cucine elettriche invece di quelle convenzionali. Infatti, in questo modo è possibile non solo regolare la temperatura nella stanza, ma anche mantenere il calore esattamente quanto necessario. Non si possono ignorare tali locali come la sauna a infrarossi. Si tratta di una piccola cabina, in cui tutto intorno al perimetro ci sono speciali elementi riscaldanti. È che emettono onde infrarosse.

Il calore è eccellente per riscaldare tutto il corpo. Vale la pena notare che la temperatura al suo interno non supera i 55 gradi, il che è completamente sicuro per gli esseri umani. La differenza principale è che non è l'aria nella cabina che viene riscaldata, ma il corpo stesso.

Sistema di ventilazione

La ventilazione è un elemento molto importante di qualsiasi edificio. Se nella sauna finlandese è un equilibrio di pressione esterna e interna, il bagno russo è un bagno di vapore con sovrapressione. La ventilazione in un bagno russo può essere naturale.

In questo caso, la stanza deve avere valvole di scarico e di aspirazione. L'aria entra nella stanza del vapore attraverso questi, viene riscaldata lì e poi esce. Inoltre, il sistema di ventilazione può anche essere ad aria forzata. In questo caso, vengono installati dispositivi speciali nella stanza che controllano il flusso d'aria.

In una sauna finlandese, a differenza di una stanza di sauna, l'aria non può fluire naturalmente nella stanza, poiché l'isolamento termico lo impedisce. Per questo motivo, le aperture di ventilazione con cursori devono essere fatte nelle pareti. Lo sfiato di aspirazione deve essere a 30 centimetri dal pavimento e quello di scarico a 30 centimetri dal soffitto.

Vale anche la pena di sapere che i ventilatori che controllano i flussi d'aria non devono essere installati nelle saune. Se lo fate, potreste bruciarvi.

Processo di vaporizzazione

Vale la pena notare che nessuno dei bagni russi non può fare a meno della scopa. Dopo tutto, quando l'addetto al bagno comincia a sventolarlo, l'aria diventa immediatamente ancora più calda. Oltre a questo, nella vasca da bagno non si può solo stare seduti o sdraiati, ma anche muoversi a seconda delle necessità. Per esempio, è possibile fare un bagno di vapore, lavarsi o "riscaldarsi". È ancora facile respirare nella stanza del vapore. La scopa non durerà a lungo nella sauna. Letteralmente dopo il primo trattamento, si asciugherà e si sgretolerà.

Presenza di una piscina

Quando si parla di saune, un elemento importante che deve essere presente è la piscina. Dopo tutto, è attraverso il cambiamento del regime di temperatura, cioè, cambiando l'aria calda nella stanza del vapore per un'acqua fresca nella piscina, è possibile ottenere un effetto salutare. Ma nel bagno russo la sua presenza non è richiesta. Nei tempi antichi era comune costruire un bagno vicino a uno stagno o semplicemente mettere una vasca con acqua nelle vicinanze. Oggi questa tradizione è stata conservata.

Cosa è meglio costruire?

La risposta a questa domanda è piuttosto difficile, perché ogni persona ha le sue preferenze e la sua opinione su ogni materiale da costruzione. Per esempio, per la costruzione della sauna si può applicare non solo il legno naturale ma anche alcuni analoghi artificiali innocui. Nel caso di una sauna, vengono utilizzati solo materiali naturali per la costruzione. Vale la pena notare che i nostri antenati usavano il muschio come isolante.

Vale la pena notare che i nostri antenati usavano il muschio come isolante. Vale anche la pena di sapere che la sauna dovrebbe essere a 10 metri di distanza da qualsiasi edificio sul sito.

Quando si tratta della disposizione delle stanze in questi edifici, non c'è quasi nessuna differenza tra i bagni di vapore.

Una sauna, per esempio, dovrebbe essere divisa nelle seguenti aree:

  • uno spogliatoio attrezzato con panche o piccoli divani e armadietti per riporre i vestiti;
  • bagno turco;
  • una sala di lavaggio, che può avere una doccia, una piscina o anche una sala massaggi;
  • sala relax opzionale.

Oltre al bagno di vapore, un bagno russo deve avere un'anticamera dove una persona può lasciare i suoi vestiti. Alcuni proprietari attrezzano anche una sala relax, dove si può prendere il tè con la famiglia o gli amici dopo la sauna.

Effetti sul corpo

Poiché la temperatura e l'umidità nella sauna differiscono molto, ha un effetto diverso sul corpo umano. Sta ad ogni individuo decidere da solo quale sia il più sano. Considerando un punto di vista, vale la pena dire che è meglio creare condizioni il più possibile simili a quelle naturali. Un tale microclima si crea nel bagno russo. Sarà molto più facile per un principiante affrontare il carico in essa, perché nella sauna la temperatura è quasi il doppio di quella del bagno.

Così, Per esempio, una persona può rimanere nella stanza del vapore per la prima volta per circa 20 minuti. Poi devi raffreddare il tuo corpo e in 10 minuti puoi continuare la procedura. Per quanto riguarda la sauna, gli esperti raccomandano di finire la prima sessione dopo 5-7 minuti. Puoi entrare una seconda volta solo dopo mezz'ora.

Il tempo nella sauna aumenta gradualmente. In ogni caso, dovresti tenere d'occhio come ti senti.

Per quanto riguarda gli effetti positivi della sauna sulla salute umana, è raccomandata alle persone che hanno questi problemi.

  • Con il sistema cardiovascolare. Durante il bagno di vapore aumenta significativamente la circolazione del sangue in tutto il corpo. Per questo motivo, anche le navi che non hanno preso parte a questo processo prima iniziano a lavorare attivamente.
  • I reni. L'eccessiva sudorazione abbassa significativamente la quantità di urina nel corpo e quindi l'attività dei reni è ridotta.
  • Con una pressione sanguigna non molto alta.
  • Con malattia del fegato.
  • Con sintomi di raffreddore.
  • Con infiammazione del sistema genitale.

Inoltre, si dovrebbe visitare la sauna se si soffre dei seguenti disturbi:

  • sciatica;
  • asma;
  • allergie;
  • poliartrite;
  • gotta.

Tuttavia, ci sono alcune controindicazioni sia alla sauna che al bagno. Questi includono condizioni come.

  • Quasi tutte le malattie della pelle. Se l'eruzione è piccola, però, è meglio consultare il medico per vedere se vale la pena cancellare la visita.
  • Cancro con metastasi.
  • Qualsiasi forma di tubercolosi.
  • Pietre negli ureteri e nei reni.
  • Diarrea.
  • Epatite.
  • Forme acute di artrite e reumatismi.
  • Epilessia.
  • Emicrania.
  • Pressione sanguigna bassa o alta.

Se non ci sono controindicazioni, non dovreste rimandare il vostro viaggio in sauna. Dopo tutto, non solo ci si può rilassare, ma anche:

  • sbarazzarsi della stanchezza della giornata;
  • pulire i pori;
  • per sbarazzarsi dello stress;
  • per disintossicare il corpo;
  • perdere un po' di peso in più e ridurre la cellulite;
  • rafforzare il sistema immunitario;
  • godere dell'aromaterapia;
  • indurire il tuo corpo.

Tradizioni di una visita

Vale la pena di conoscere prima le tradizioni della sauna. Tra i finlandesi, tale stanza era considerata un luogo in cui si eseguivano interessanti rituali, oltre alla stregoneria. Visitandola, i finlandesi credevano che il tempo si fermasse in quel momento, i loro movimenti rallentavano. Tutti loro credevano che dopo aver visitato la sauna ci si potesse liberare di tutti i malanni esistenti. La sauna dei popoli slavi era in origine il luogo più sicuro per partorire. Inoltre, tutte le ragazze avevano l'abitudine di indovinare il loro promesso sposo nel bagno. Si credeva che il bagno fosse la sede di uno "spirito del bagno" che poteva scottare un peccatore fino alla morte. Ecco perché tutti cercavano non solo di non bestemmiare, ma di parlare a bassa voce nel bagno turco per non scandalizzare lo spirito.

C'è un'altra interessante tradizione degli slavi, che è sopravvissuta in alcune regioni fino ad oggi. Poco prima del matrimonio, la futura nuora e la suocera andavano a fare un bagno di vapore insieme. Quest'ultima doveva assicurarsi che sua nuora fosse in buona salute.

Riassumendo, nonostante alcune differenze, sia la sauna che il bagno turco sono luoghi dove le persone possono avere un buon riposo e anche migliorare la loro salute.

Guardate il seguente video sulle differenze tra sauna e sauna.

Nessun commento

Soffitto

Pareti

Pavimento