Arredamento del bagno

La sala di lavaggio è una delle stanze più importanti della sauna. L'arredamento e i requisiti essenziali devono essere pensati con largo anticipo per non creare problemi a lungo termine. Qui ci sono alcuni esempi di come il lavoro di costruzione può essere realizzato, e qui ci sono alcune opzioni di arredamento.






Requisiti di base
Quando si progetta il bagno, vale la pena considerare quanto spazio è assegnato ad esso e alle altre stanze, e poi decidere le dimensioni ottimali. La stanza deve essere resistente all'umidità e alle varie fluttuazioni di temperatura.



Il bagno di una sauna è di solito costruito separatamente dalle altre stanze. Un divisorio è necessario tra l'anticamera, la sala relax e il bagno turco. Questo è un requisito, non solo per l'igiene, ma anche per il comfort personale.
Per risparmiare spazio, è possibile combinare le sale di lavaggio e di vapore. Se necessario, si può scegliere di installare una cabina doccia. Tutto questo si aggiunge a un maggiore comfort di funzionamento.


Un lavabo separato, a sua volta, ha dei vantaggi:
- crea un interno unico;
- è molto più facile mantenere l'ordine e la pulizia;
- Per i rivestimenti interni vengono utilizzati materiali durevoli;
- Una stanza separata permette di ospitare un numero maggiore di persone.


Se non c'è molto spazio nella stanza, si potrebbe, per esempio, provare a combinare un salotto e una lavanderia nella disposizione. Ma Qui, la funzionalità e la finitura devono essere pensate insieme, poiché ognuna di esse ha uno scopo diverso.
I principali vantaggi di questa combinazione di diverse stanze è che sarà necessaria meno energia per il riscaldamento e l'interno è reso più pratico e laconico (creando un unico concetto).


Inoltre, vale la pena considerare come il locale di lavaggio sarà rifornito d'acqua. Il deflusso dell'acqua è uno dei dettagli più importanti che devono essere calcolati per la sauna.
La fornitura d'acqua si basa sul numero di persone che hanno intenzione di visitare la sala di lavaggio e dipende dalle dimensioni della sauna. Per garantire che non ci siano interruzioni, è necessario considerare i seguenti mezzi di approvvigionamento:
- La presenza di un boiler elettrico;
- riscaldamento dell'acqua con una stufa a gas.
Il collegamento alla rete idrica centrale lo rende facile. In questo caso, non dovrebbero esserci problemi di acqua. Ma non tutti i bagni si trovano vicino a insediamenti con diverse decine di persone o più. Ci possono essere problemi di approvvigionamento idrico nelle vicinanze delle cascine o della campagna.


In assenza di utenze, vale la pena considerare la fornitura di questo tipo di sauna in anticipo. Di solito, l'acqua viene preparata in un serbatoio separato e utilizzata come richiesto.
Un adulto ha bisogno tra i 7 e i 10 litri d'acqua per il bagno in sauna, ma la quantità di acqua fredda è tre volte quella dell'acqua calda. La temperatura va dagli 80 ai 90 gradi. Il numero di visitatori della sauna viene poi preso in considerazione.
L'acqua calda viene preparata in una grande vasca. Si lascia sul fornello e si riscalda con legno di betulla.

Opzioni di finitura
Il design del bagno in un bagno russo può essere fatto con le proprie mani. Per fare questo. È necessario pensare ai dettagli, decidere come meglio finire una tale stanza, se sarà piastrellata, se le pareti sono fatte di travi.
Prendete in considerazione tutti i dettagli nel design, per esempio, usando uno stile moderno o uno stile ecologico (con l'aiuto del colore potete fare una separazione di uno spazio da un altro).



Se la sauna è piccola, bisogna considerare come lo stile del bagno si fonde con le altre stanze. Un edificio di tronchi è molto più semplice - è fatto per un unico progetto, e la decorazione interna è praticamente inutile.
Un'altra opzione è quella di utilizzare i tronchi per il design interno. Si può sperimentare un po' e coprire la sauna con qualsiasi altro materiale, a seconda delle proprie preferenze e comodità.



Pannelli e rivestimenti in legno
Un materiale come il legno è il più popolare e richiesto in Russia. È usato per rivestire il soffitto e le pareti. È ideale per coloro che desiderano un'atmosfera autentica nella sauna.
Il legno non marcisce quasi mai, è resistente all'alta umidità e non si secca. Questo perché il legno contiene composti di resina.


Se necessario, i pannelli di legno possono essere trattati con pittura e vernice e con cera naturale. Tutto dipende dalle possibilità finanziarie e dalle preferenze dei proprietari della sauna.
- Le composizioni a base di olio aiutano a proteggere il legno dall'interno. Prima di dipingere la superficie con l'olio, assicuratevi che sia stata prima pulita e trattata. L'olio viene applicato in uno strato sottile. Una volta che il legno si è asciugato, non ci si deve più preoccupare che sia esposto a un'umidità eccessiva.
- La cera è usata come opzione alternativa di trattamento del legno. La cera viene applicata con un movimento circolare e si usa un panno preparato per questo scopo. La cera aiuta a creare una pellicola sottile e invisibile che protegge dalla putrefazione e dall'essiccazione.
- I coloranti sono la terza finitura del legno più utilizzata nella sauna. È la soluzione più economica. Vale la pena concentrarsi su una composizione che abbia proprietà idrorepellenti. La differenza principale tra le vernici è che ci sono lucide e opache. Per applicare il colore si usa un pennello morbido. Deve essere applicato in diversi strati e la vernice deve essere lasciata asciugare completamente.



Per le docce di finitura, si usa legno come il larice, il tiglio, l'abasi, il cedro o il pino. Sono benvenuti gli elementi decorativi sotto forma di pietre, che aggiungono un'eleganza speciale a queste stanze.
Piastrelle di ceramica
Una stanza rivestita di piastrelle di ceramica è considerata resistente all'usura. È un materiale forte e durevole che tollera facilmente l'umidità. In termini di schemi di colore, ognuno può trovare una soluzione per se stesso. Ci sono anche opzioni di dimensioni.


Si consiglia di pulire bene le pareti prima di iniziare il lavoro di piastrellatura. Inoltre, può essere installato uno strato impermeabilizzante. Una volta che le piastrelle sono state posate, devono essere adeguatamente livellate.
Nella maggior parte dei casi, si usa un adesivo resistente all'umidità per installare le piastrelle di ceramica. Si raccomanda di fare un massetto di cemento e un foro di drenaggio per garantire che i lavori di costruzione siano eseguiti al meglio. La base viene posata ad angolo rispetto al foro di drenaggio (questo deve essere collegato al tubo di scarico).


I principali vantaggi di questo materiale sono:
- resistenza all'umidità;
- facilità di manutenzione;
- un'ampia scelta di colori;
- durata;
- sicurezza ambientale;
- resistenza all'usura.


Gli svantaggi delle piastrelle di ceramica sono che la superficie può essere troppo scivolosa, il che può portare a lesioni. Se c'è la necessità di eseguire i lavori di costruzione da soli, ci sono ulteriori difficoltà, poiché la posa di questo materiale nella maggior parte dei casi è effettuata da specialisti.


Pannelli di plastica
I pannelli in PVC sono tra le opzioni più economiche e accessibili alla maggior parte delle persone. Questo materiale è facile da installare e ha un'alta resistenza all'umidità. La principale area di applicazione è il rivestimento di soffitti e pareti. C'è una vasta gamma di modelli disponibili tra i pannelli di plastica.
Se il lavoro di costruzione è fatto correttamente, la superficie avrà un aspetto presentabile.

I vantaggi dei pannelli di plastica sono i seguenti:
- praticità;
- prezzo basso;
- resistenza all'umidità;
- facilità di installazione.


Gli svantaggi di questa superficie del bagno sono la sua suscettibilità alle influenze esterne. Questo significa che i segni delle mani e i graffi possono rimanere e la plastica perde il suo aspetto attraente nel tempo. Inoltre, le superfici di plastica hanno una durata di vita limitata e non sono sempre rispettose dell'ambiente.
I pannelli di plastica devono essere installati solo dopo aver effettuato l'impermeabilizzazione, in conformità con le norme edilizie. La sauna deve passare attraverso il ritiro, altrimenti le incongruenze saranno visibili quando si installa questo tipo di materiale.


Pietra artificiale e naturale
La finitura in pietra può durare per molti decenni. È un'opzione molto pratica e originale. La pietra naturale è adatta alle grandi superfici. La muratura può essere combinata, ad esempio, con materiali naturali e artificiali.
I vantaggi chiave della pietra naturale sono
- praticità;
- durata;
- eco-compatibilità;
- sicurezza;
- estetica;
- alta resistenza all'umidità.


Tra gli svantaggi ci sono il costo elevato di questo tipo di materiale, il suo peso elevato e alcune difficoltà nell'esecuzione dei lavori di costruzione.
La differenza principale tra la pietra naturale e quella artificiale è che la prima opzione è più ecologica e quindi nel segmento di prezzo alto.


Cartongesso e composti coloranti
I sistemi di cartongesso e i composti di rivestimento aiutano a coprire grandi superfici in un breve periodo di tempo.
Vale la pena ricordare che questo materiale è ben lontano dall'essere durevole, ma è una soluzione che vale la pena perseguire se il bagno deve essere completato in un breve periodo di tempo.


L'uso del cartongesso è consentito solo come base nella maggior parte dei casi. Successivamente, la pietra, la ceramica, il mosaico o l'intonaco decorativo possono essere posati sopra.
Anche le varie verniciature si consumano con il tempo a causa dell'alto livello di umidità. Questa opzione è quindi più probabile che duri 2-3 anni. Facoltativamente, un diverso schema di colori viene utilizzato per rendere la stanza più accogliente.


Mobili e altre attrezzature
Prima di iniziare a pianificare il layout del bagno, è necessario pensare a che tipo di mobili avrà e se avrà una doccia o meno. I mobili standard includono:
- una panchina;
- un barile con acqua fredda;
- una doccia;
- lavandino;
- ganci per abiti;
- specchio;
- scaffali per riporre asciugamani, detersivi e flanelle.
Se lo si desidera, un tappeto viene collocato in questa stanza per contribuire a rendere la stanza più elegante e accogliente, mentre assorbe anche l'umidità in eccesso. Un secchio è posto in questa stanza per conservare l'acqua.



Quando si arreda il bagno, l'interno deve essere organizzato correttamente. Per raggiungere questo obiettivo, bisogna evitare gli errori più comuni che si fanno nella pianificazione delle stanze.
- Vale la pena prestare attenzione al modo in cui il calore viene fornito al locale sauna fin dall'inizio. Se non si scalda a sufficienza, ulteriori lavori di costruzione richiederanno un investimento considerevole.
- Se la ventilazione non è ben studiata, non si possono escludere problemi di umidità e muffa.
- Le superfici ceramiche lisce dovrebbero essere evitate, perché creano opportunità di lesioni dovute a scivolamenti e cadute.
- I soffitti non dovrebbero essere laminati, poiché gli odori sgradevoli sono destinati ad accumularsi nel tempo e la superficie non sempre mantiene la sua forma.
- Le tavole a maschio e femmina non dovrebbero essere usate affatto. Provoca l'umidità e la crescita di funghi.

È meglio usare materiali naturali per i pavimenti. Gli scivolamenti, che causano lesioni, devono essere evitati il più possibile.
Una soluzione originale per la sauna è quella di dotare il bagno di una piscina. Ma bisogna tener conto che l'acqua nel bacino sarà costantemente versata fuori, e l'umidità evaporerà rapidamente, quindi sarà necessario un riscaldamento costante. Se si vuole avere una piscina, la cui area supera i 3 metri, per questo scopo, è meglio fornire metri quadrati separati.

Per la campagna, la sala di lavaggio può essere dotata di lettini, luci a muro e strisce LED. Tutto questo aggiunge un tocco di intimità e originalità alla stanza.


Si consiglia di scegliere materiali resistenti all'umidità quando si pianificano gli scaffali dei prodotti sanitari, poiché saponi e shampoo dovranno essere asciugati dopo la sessione di sauna.
Se volete, potete aggiungere del verde all'interno.
Qui vale la pena di tenere presente che si dovrebbero ottenere le piante più resistenti all'umidità nel bagno. Una sansevière o un chlorophytum nel bagno è l'ideale.


Esempi di interni
Le superfici in legno sono un bel modo per rifinire l'arredamento interno di una sauna. Questo non è tanto un mantenimento della tradizione russa, ma piuttosto una soluzione ingegnosa per la sauna. Avrà sempre un aspetto alla moda e moderno. Inoltre, questo materiale è molto pratico e non richiede alcuna finitura aggiuntiva, sembra autosufficiente.


Una bella soluzione è mettere delle porte di vetro all'entrata della sauna. Lo svantaggio principale è che dovrete continuare a pulire la superficie per le impronte digitali e l'appannamento. Si potrebbe mettere un carattere nel mezzo, o si potrebbe mettere una panchina di legno sul lato.

Un'altra opzione per un bagno in legno è quella di collocare scaffali in un materiale simile per contenere prodotti sanitari e asciugamani. Un contenitore con acqua extra è attaccato al muro ed è anche fatto con una composizione di legno.

Il secondo esempio di interno di un bagno è l'uso di piastrelle per il rivestimento del pavimento e del soffitto. Qui si può sperimentare con il colore e la consistenza. Di solito le superfici corrispondono allo stile.

Se non volete usare una soluzione di porta di vetro, potete fare una piccola apertura o una finestra. Per aggiungere originalità alla stanza, si consiglia di appendere "poster" di legno con iscrizioni e citazioni interessanti.
Ricorda che i poster di carta si deteriorano rapidamente, quindi se vuoi usarli nei tuoi interni, è meglio smaltarli subito.
Si possono anche appendere asciugamani e accappatoi alla porta con qualche gancio in più. Poiché le piastrelle sono utilizzate in questa opzione di interior design, vale la pena pensare alla posizione del box doccia. Si adatterà armoniosamente accanto alla piscina.

Su come organizzare il bagno nella sauna, vedi il seguente video.