Design d'interni per il bagno

Il bagno è il luogo di ricreazione preferito da molte persone. In esso, come in ogni edificio simile, è desiderabile creare un'atmosfera piacevole. Questo è facilitato da un design attraente degli interni. Nell'articolo di oggi, daremo un'occhiata a questo.




Caratteristiche di
Molte persone sottovalutano l'importanza del design interno in una sauna, il che è un grave errore. Non è raro che i proprietari trascorrano molto tempo libero qui e che si riuniscano anche con gli ospiti, quindi l'ambiente deve essere attraente e armonioso. Fortunatamente, gli utenti moderni hanno tutto il necessario per decorare le loro stanze da bagno in modo attraente - un sacco di materiali di qualità e adatti, così come i mobili possono essere trovati sul mercato.




È possibile creare un insieme di design interno molto bello e originale all'interno dello stabilimento balneare. I proprietari possono dare sfogo alla loro immaginazione e scegliere qualsiasi stile.
Tuttavia, la decorazione interna di tali edifici non è importante solo per l'estetica, ma svolge anche una serie di altre importanti funzioni.
- Una finitura interna di qualità in una sauna può proteggere in modo affidabile le pareti dal contatto distruttivo con l'umidità che è sempre presente in questi edifici.
- L'isolamento termico e i materiali di impermeabilizzazione possono essere nascosti dietro i materiali di finitura. Questo aumenta solo il grado di protezione e rende la stanza più attraente.
- Le finiture possono compensare il calore delle diverse superfici ed evitare di scottarsi. Questo aumenta il comfort per coloro che scelgono di rilassarsi nella sauna.
- Se il legno (la scelta più popolare) viene scelto per la finitura, può avere un effetto terapeutico sul corpo umano, a seconda delle caratteristiche della particolare specie.



Per ottenere una sauna pratica e attraente, i proprietari devono scegliere molto attentamente sia le finiture che i mobili, poiché le costruzioni in questione non sono le più facili da usare.

Requisiti di base per la finitura
Le finiture scelte per la decorazione dello spazio interno del bagno devono soddisfare una serie di requisiti importanti. Diamo loro un'occhiata.
- I materiali di finitura devono essere resistenti alle fluttuazioni costanti di temperatura, così come a livelli di umidità molto alti nella stanza. Tali condizioni sono comuni nell'ambiente della sauna.
- I materiali devono essere ipoallergenici e rispettosi dell'ambiente. È importante assicurarsi che la finitura non causi reazioni allergiche negli utenti. Inoltre, la composizione della finitura non deve contenere componenti tossici o composti pericolosi che verrebbero rilasciati ad alte temperature, che sarebbero molto dannosi per la salute degli occupanti.
- La finitura deve essere il più possibile pratica e durevole. Altrimenti, perderà rapidamente il suo aspetto attraente e non riuscirà a svolgere le sue funzioni di base.




È importante scegliere materiali non solo pratici e di buona qualità, ma anche attraenti.
Le tavole di finitura selezionate sono pre-essiccate a un livello di umidità del 10%.
Questo aumenta le caratteristiche positive di performance dei materiali.



Selezione dei materiali
Diversi materiali sono utilizzati per la finitura di varie basi all'interno della sauna. La scelta di questi componenti è influenzata sia dal tipo di sauna che dall'entità del budget che i proprietari accettano di destinare all'acquisto. I materiali devono essere conformi ai requisiti elencati sopra in modo che il soggiorno nei locali sia confortevole e sicuro. Diamo un'occhiata più da vicino a come possono essere rifinite le diverse superfici nella costruzione della sauna.




Pavimentazione
La finitura del pavimento inizia con l'installazione dei travetti. Questi sono di solito fatti con legname di 200 x 200 mm. Le assi del pavimento sono posate sopra di esse. Questo può essere bordato, a maschio e femmina o dotato di un sistema di giunzione a maschio e femmina. Molte conifere iniziano a rilasciare resina quando sono esposte ad alte temperature, quindi è consigliabile preferire il legname di legno duro (la quercia è una delle eccezioni).


La soluzione migliore per la finitura del pavimento è il larice. Di solito si lasciano piccoli spazi vuoti nei giunti, che saranno necessari per la ventilazione e la rimozione dell'umidità in eccesso. Questo fattore è particolarmente importante se il pavimento deve essere posato in un bagno.
Se il pavimento deve essere posato nella sauna, deve essere sollevato di circa 15-20 cm dal livello iniziale. Questo è necessario per evitare inutili perdite di calore.
Le tavole con le quali viene rifinito il pavimento devono essere trattate con uno speciale composto protettivo. Un primer può essere usato per evitare che il materiale si gonfi. È anche permesso installare uno scarico a pavimento e costruirlo con una leggera pendenza verso il sistema di drenaggio.


Pareti e soffitto
In stanze come le stanze di lavaggio o i bagni di vapore, non si dovrebbero usare pannelli di truciolato, linoleum o altri materiali con una composizione chimica per le pareti e i soffitti. Questi dovrebbero essere fatti solo di legno, che è innocuo e privo di componenti aggressivi.


La scelta migliore per le pareti è il tiglio, l'aspen, il cedro, il tiglio o il larice, che possono essere intagliati o scanalati in modo attraente. Non dipingere o verniciare le pareti della sauna - i loro vapori potrebbero facilmente portare a gravi intossicazioni tossiche per le persone nella sauna.
È necessario organizzare adeguatamente non solo il bagno di vapore, ma anche la sala di lavaggio. Il solito rivestimento di pannelli di pino a buon mercato è sufficiente qui. La piastrellatura è anche pratica.




Se la sauna è costruita in mattoni, l'installazione delle piastrelle è senza problemi, ma una costruzione in legno richiederà una base di cartongesso resistente all'umidità e di alta qualità o di fogli OSB da montare.

Il soffitto della sauna deve essere rifinito con lamelle ecologiche fatte di questi tipi di legno:
- pino;
- cedro;
- calce;
- aspen.
Il soffitto non deve essere rifinito con materiali contenenti elementi chimici aggressivi, come nel caso del substrato della parete.




Scegliere il design
Non pensate che il design di tutti i bagni sia monotono e che non ci sia molta scelta nel design. In realtà, non è questo il caso. Ci sono molte opzioni per il design della sauna. Diamo un'occhiata più da vicino ai più popolari e alla moda.



Bagno russo
In generale, le case da bagno in stile russo sono costruite con tronchi naturali e di alta qualità. Questo fa sì che anche gli edifici più moderni e di recente costruzione assomiglino ai bagni dei nostri antenati in un lontano passato. Il classico è una struttura accogliente, in legno non trattato, che misura 4 x 6 metri con un'altezza di circa 3,5 metri.



Molte persone sono attratte dai bagni in stile russo perché sono sempre accoglienti e hanno un'atmosfera speciale.
Per fare il bagno russo nei componenti originali in questa vena, si consiglia di guardare queste cose:
- scaffali composti da più livelli;
- Un grande tavolo di legno naturale, circondato da panche o sedie di legno;
- un camino (un vero camino funzionante, non un camino di scena);
- una grande vasca d'acqua, secchi e secchi in vero legno;
- una stufa di riscaldamento fatta di pratici mattoni rossi;
- assi di legno, scope fatte con diversi tipi di legno e asciugamani.



Ci possono essere molti di questi elementi, così come altri simili, in un bagno russo. Hanno tutti una cosa in comune: tutti i componenti sono fatti con materiali naturali. La stanza della doccia e lo spogliatoio in un bagno russo sono anche meglio decorati con legno naturale. È permesso ricorrere a ceramiche di qualità o a tessuti naturali. Questo aiuterebbe a creare un'atmosfera familiare. Per un interno più intimo e caldo, completatelo con oggetti fatti a mano.




Sauna finlandese
Con questo intendiamo una sauna a secco. L'umidità, che non supera il 25%, è standard qui. L'aria viene riscaldata fino a 100-110 gradi grazie a una caldaia elettrica. L'umidità non è così alta, quindi il calore è molto più facile da sopportare.
I ripiani in legno sono obbligatori nelle saune finlandesi. Si raccomanda che l'illuminazione in questi ambienti sia leggermente attenuata. In generale, è meglio non scegliere il legno per la finitura di questo tipo di sauna, perché rischia di marcire presto.
L'opzione migliore è quella delle piastrelle di ceramica posate su un massetto di cemento quando si tratta della finitura del pavimento. Questi rivestimenti dureranno molto a lungo, anche se usate la sauna regolarmente.




Si consiglia di scegliere piastrelle di clinker per il pavimento, perché non sono troppo scivolose. Il rivestimento del soffitto può essere montato con un pratico legname europeo, ma solo di 1a qualità. Non potete fare a meno di un fornello nella vostra sauna finlandese. È possibile utilizzare una stufa per sauna standard o una stufa per sauna elettrica. Quest'ultimo è più pratico perché è sicuro, compatto e funzionale.




Hammam
La stanza centrale di un bagno turco, l'hammam, ha un soffitto piuttosto alto e le volte possono diventare una cupola spettacolare. Quest'ultima è piena di piccole finestre. I trattamenti di massaggio sono di solito eseguiti nella stanza dedicata al relax dei visitatori.




Diamo un'occhiata ad alcune delle altre caratteristiche di un hammam.
- Un hammam ha di solito piscine di acqua di diverse temperature.
- Il posizionamento di fontane decorative è una soluzione eccellente. Danno all'interno un fascino orientale unico.
- Per coprire le pareti si possono usare piastrelle di mosaico luminose e colorate. È una delle caratteristiche principali dei bagni in stile turco.



Chalet
I bagni in stile chalet sono caratterizzati da ampi spazi e spaziosità. Inoltre hanno necessariamente soffitti alti. Inoltre, i bagni in stile chalet hanno le seguenti caratteristiche
- Gli edifici sono piatti;
- sono semplici, senza alcuna decorazione colorata o pignola;
- sono tozzi e molto stabili.




Gli edifici in stile chalet irradiano letteralmente pace e tranquillità. Lo stile chalet in una sauna si distingue per i seguenti componenti:
- una terrazza aperta;
- un tetto spiovente con sbalzi impressionanti;
- una costruzione a muro in rovere massiccio;
- uno zoccolo di pietra.




Come in un bagno russo, l'edificio in stile chalet vi accoglie con componenti realizzati con materiali naturali ed ecologici.
Gli interni di questi edifici sono molto semplici e non troverete decorazioni appariscenti.
Gli interni di questi edifici hanno di solito uno schema di colori calmi e tenui. Il legno e la pietra sono materiali ottimali.




Altre variazioni
Non tutte le banane hanno l'aspetto di edifici rustici o orientali. Il design di una tale struttura può anche essere più moderno. Scopri quali altri stili interessanti possono essere utilizzati nel design interno della sauna.
- Stile etnico. L'aspetto di un tale stabilimento balneare può assomigliare allo stile rustico popolare per tali edifici, ma qui ci sono caratteristiche distintive. Presenta finiture eccezionalmente ecologiche, combinando materiali vecchi e nuovi, e con essi contrasti apparentemente del tutto incongrui. I bagni etnici creano un'atmosfera misteriosa e persino mistica che molte persone trovano attraente.




- Stile scandinavo. Negli interni nordici la presenza di tonalità scure non è gradita. In un tale bagno deve esserci un minimo di mobili e di decorazione. Lo spazio deve essere il più libero e spazioso possibile.




- Moderno. Il bagno organizzato in uno stile simile può essere caratterizzato dalla presenza di un'illuminazione multifunzionale. Dettagli elaborati, mosaici e specchi per le finestre sarebbero belli.




- Paese. Uno stile che è ideale per la decorazione di un edificio di sauna. Per gli interni in questo stile, usate legname chiaro con una finitura perfettamente liscia. Tali ambienti possono comprendere piastrelle di ceramica, utensili dai colori vivaci, costruzioni murali con travi scoperte e stoviglie di argilla.




Quando si sceglie lo stile perfetto, è importante ricordare che tutte le stanze e i dettagli dell'interno della sauna devono corrispondere ad esso.
Decorare e arredare le singole stanze
Ecco come allestire e arredare le varie zone della sauna.



Ingresso
Se la sauna è costruita con tronchi arrotondati, l'anticamera può essere lasciata non tagliata, perché questo rovinerebbe l'aspetto della sauna. Se è in pietra, tronco, mattone o legno massiccio, bisogna trovare una finitura adatta per le pareti.
Si consiglia di piastrellare il pavimento dell'anticamera. Il laminato o il linoleum non sono adatti.



Nell'anticamera, uno spogliatoio può essere equipaggiato con panche compatte e appendiabiti. Se questa stanza è collegata a una sala di ricreazione, un tavolo e un'attrezzatura video o audio possono essere collocati qui. Alcune persone mettono una griglia qui dentro.



Bagno con doccia
Spesso il bagno delle docce è usato anche come lavanderia. Di solito è usato da famiglie con bambini piccoli. Se un gran numero di persone non ha intenzione di lavarsi lì, è sufficiente installare la cabina doccia stessa in uno degli angoli liberi.


Il pavimento della doccia dovrebbe essere caratterizzato da una consistenza ruvida. Per il rivestimento della stanza, piastrelle adatte, vetro colorato o mosaico - tutte le opzioni saranno adatte. Non una doccia normale. L'installazione di una vasca idromassaggio o di una piscina è anche possibile.


È una buona idea avere armadi e cassetti nella stanza della doccia dove si possono tenere gli asciugamani puliti. Se l'interno è in stile russo antico, la stanza della doccia può avere delle vasche ingombranti riempite d'acqua e poste sopra.


Bagno turco
La maggior parte dei materiali resistenti come la pietra o il mattone sono adatti a rivestire il bagno turco. Anche la ceramica va bene. Se si sceglie il legno come finitura, è sempre una buona idea scegliere un legno duro. I pavimenti possono essere in legno o in piastrelle. Le piastrelle sono più sostenibili, naturalmente, poiché il legno si deteriora nel tempo.




Si raccomanda che il design della sauna sia minimalista. La consistenza del legno stesso è la migliore decorazione. Una finestra può anche essere installata nel bagno turco come un bel tocco all'atmosfera e come mezzo di aerazione.
Le mensole dovrebbero essere presenti anche nella sauna. Questi sono collocati negli angoli e lungo le pareti. Spesso questi componenti sono costituiti da diversi livelli. Se la dimensione della stanza è piccola, gli scaffali possono essere realizzati con un leggero arrotondamento. Il miglior materiale per i ripiani della sauna è il larice o il tiglio.



Lounge
Un tavolo è di solito collocato nella sala comune in modo che gli utenti possano godere comodamente della loro tisana. La sala relax non deve essere riempita con divani e poltrone inutili e ingombranti.



Qui i proprietari possono utilizzare una varietà di finiture. Possono essere presenti varie decorazioni e ornamenti. Tutto dipende dallo stile della sauna e dalle dimensioni della sala relax. Le camere grandi e spaziose hanno spesso un tavolo, sedie, un divano, vari elettrodomestici e anche un angolo cottura, dove si può preparare uno spuntino o una cena completa per i vostri ospiti.




Consigli utili
Ecco alcuni suggerimenti utili su cosa fare all'interno della sauna.
- Non sovraccaricare le stanze con un gran numero di oggetti, decorazioni e strutture di mobili. Questo vale soprattutto per i piccoli spazi, poiché un sovraccarico di componenti renderà lo spazio notevolmente angusto.
- Le mensole di plastica non devono essere installate nella sauna. Sotto l'influenza delle alte temperature, possono emettere tossine nocive e persino causare ustioni o avvelenamenti.
- Il pino è il tipo di legno più conveniente. Tuttavia, non dovrebbe essere usato per gli allestimenti interni della sauna, soprattutto quando si tratta del bagno turco. La ragione è che il pino produce resina ad alte temperature, che può causare ustioni.
- Se una sauna ha un alto tasso di umidità, è meglio avere mobili in legno. Se si usano tessuti, possono diventare terreno fertile per funghi e muffe dopo poco tempo.
- Il pavimento della sauna deve avere una leggera pendenza. Questo facilita il deflusso di tutta l'acqua sulla superficie.
- Quando si sceglie una finitura per la sauna, non usare materiali annodati. Sono più densi del legno massiccio. Se entrano in contatto con le alte temperature, cominceranno a cadere.
- Quasi ogni tipo di materiale può essere usato per la stanza della sauna. I moderni pannelli in PVC sono considerati l'opzione migliore. Costano poco e sono disponibili in una vasta gamma.

Esempi di bell'aspetto
Lo spazio interno di una sauna può essere reso molto originale ed efficace. La cosa principale è mostrare un po' di immaginazione. Ecco alcuni esempi eclatanti.
- Semplice e di buon gusto sembrerà spaziosa sala relax in un bagno di tronchi senza finitura delle pareti. Le tavole di colore chiaro dovrebbero essere posate sul pavimento. L'interno è accogliente con un grande divano ad angolo rivestito in pelle color crema e un tavolo e una sedia in legno laccato a lato.

- Un bagno turco moderno con un ripiano di legno a forma di 'n', con angoli arrotondati piuttosto che a punta, ha un bell'aspetto. Sopra di esso nel muro c'è una finestra rettangolare. La decorazione può essere resa più luminosa mettendo dei faretti nella parte posteriore dello scaffale.

- Decorare l'interno della sauna in diverse stanze per mezzo di dipinti in rilievo in legno intagliato. Le incisioni possono raffigurare piccoli dettagli o grandi linee disegnate. Sta bene nell'anticamera e nella sala relax.

- Una soluzione interessante è la stanza del vapore, dove non ci sono solo scaffali standard lungo le pareti, ma anche panche allungate in legno. È anche una buona idea installare dei faretti sia sul soffitto che sul retro degli scaffali in un tale ambiente.

Ci sono molte altre idee interessanti e intelligenti per il design interno della sauna. I proprietari possono rivolgersi a qualsiasi stile interno. La cosa principale è non dimenticare che i materiali di finitura devono soddisfare una serie di requisiti importanti.
Vedi sotto per le opzioni di design interno della sauna.